Altopiano.18enne si addormenta tra i boschi e fa tremare di paura i genitori: ritrovato

Questa notte alle 2 è scattato l’allarme con il 118 che  ha allertato il Soccorso alpino di Asiago, a seguito della segnalazione ai carabinieri dei genitori di un ragazzo di cui non avevano più notizie e che non riuscivano a rintracciare. Poiché, dalle informazioni date a un’amica, il giovane, un diciottenne di Bassano del Grappa... continua a leggere...

Asiago. Vera ed Edward Brittain: la figlia ministro in visita al cimitero inglese

Shirley Williams, figlia di Vera Brittain e figura di spicco della politica inglese, ha portato un pezzo di storia ad Asiago. Una visita privata a trentotto anni dalla prima volta, quando andò al cimitero inglese di Granezza a Lusiana a spargere le ceneri della madre sulla tomba del fratello Edward (zio di Shirley). Questa volta... continua a leggere...

La Pedemontana Vi. cerca personale da inserire nello staff. Gasparotto: ‘Un’occasione’

L’Associazione Pedemontana Vicentina cerca una figura, tra i 18 ed i 30 anni, da inserire nel proprio staff per attività dell’ufficio I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica) “Thiene e la Pedemontana Vicentina”, con sede a Thiene. E’ prevista l’attivazione di un contratto di stage a 36 ore settimanali, con impegno anche durante i weekend, sabato e... continua a leggere...

Asiago. Folla di fedeli e turisti per la Grande Rogazione.Video

E’ iniziata ieri alle 6 ed è terminata dopo circa 13 ore la Grande Rogazione, processione di fede che ogni anno si svolge nell’Altopiano, tra Asiago, Roana e Gallio. Un tradizione antica, che prevede una camminata di 33 chilometri attraverso i pascoli dell’Altopiano e rappresenta un atto di ringraziamento a Dio. Un ‘anello’, che inizia... continua a leggere...

La ‘Grande Rogazione’ di Asiago. Crocefisso in testa nella storica processione

Saranno 13 ore di processione, tra Asiago, Roana e Gallio. Sabato 12 maggio torna la ‘Grande Rogazione’, 33 chilometri, col Crocefisso in testa. Una tradizione nata da secoli, fondata sulla preghiera come atto propiziatorio per il raccolto. Il percorso prenderà il via dal Duomo di Asiago, alle 6, e si snoderà tra i pascoli dell’altopiano,... continua a leggere...

Asiago. Si è spento Ermanno Olmi, regista visionario

E’ morto questa notte all’ospedale di Asiago Ermanno Olmi, regista di fama internazionale, che da anno si era ritirato a vivere nell’Altopiano. Avrebbe voluto spegnere gli occhi per sempre nella sua casa in contrada Val Giardini, ma dopo essere stato ricoverato d’urgenza la sera di venerdì, la situazione si è aggravata ed è spirato circondato... continua a leggere...

Altopiano di Asiago. La transumanza si candida a patrimonio dell’Unesco

L’Altopiano di Asiago con il suo percorso della transumanza si candida ad essere annoverato nel patrimonio a tutela Unesco. Emanuele Munari, presidente dell’Unione Montana dell’Altopiano di Asiago, insieme al sindaco di Bressanvido Giuseppe Bortolan, legati dal percorso della transumanza, ha consegnato all’assessore regionale all’Agricoltura e al presidente della commissione Affari Istituzionali del consiglio veneto le... continua a leggere...