Asiago. Il gallo cedrone ‘sfila’ sulle piste del Verena. Video

Ci ha preso gusto a farsi vedere il gallo cedrone nel monte Verena, sull’Altopiano di Asiago. Ieri è stato filmato mentre passeggiava indisturbato proprio sotto la seggiovia degli impianti sciistici, attirando l’attenzione dei turisti che affollavano la località.Non è la prima volta che viene avvistato e filmato. Estinto nelle Alpi occidentali, l’urogallo (questo è il... continua a leggere...

Altopiano. Gli attentati ai lupi finiscono dal Prefetto

L’inquietante vicenda delle esce avvelenate è finita sul tavolo della Prefettura di Vicenza, con la caccia a chi ha piazzato sull’altopiano di Asiago dei bocconi avvelenati contro ai lupi. Cibo che avrebbe provocato la morte se ingerito ed il Comune vittima di questi episodi è Roana, il cui sindaco Valentino Frigo, ha emesso un’ordinanza per... continua a leggere...

Lusiana. Fidas Santa Caterina compie 45 anni e premia i donatori benemeriti

Dopo 45 anni di onorato servizio, il gruppo Fidas di Santa Caterina di Lusiana continua a fare il proprio dovere a meraviglia. In occasione della recente assemblea annuale infatti, i soci hanno colto l’occasione per celebrare l’anniversario di fondazione, avvenuta il 14 luglio 1973, quando 13 soci firmarono l’atto costitutivo che diede inizio al sodalizio. L’assemblea,... continua a leggere...

L’Altopiano ed il ‘Verena’ a Linea Verde per ‘rivivere’ la Grande Guerra’. Anticipazioni e video

La troupe di Linea Verde, condotta da Patrizio Roversi, è arrivata sull’altopiano di Asiago.  Si è spinta sulla storica cima del monte Verena e fa ‘rivivere’ la Grande Guerra. Il programma di casa Rai, sta girando in questi giorni delle puntate seguendo gli itinerari della prima guerra mondiale, che videro l’altopiano di Asiago in prima... continua a leggere...

Asiago. Lo ‘stop’ alle nuove cave premia il marmo: marchio e logo per la tutela

Lo ‘stop’ della regione Veneto alle nuove cave va tutto in favore del marmo di Asiago, che sarà tutelato con un apposito logo ed un marchio studiati ad hoc. Su indicazione dell’amministrazione comunale di Asiago e di chi nel marmo ci lavora da anni, la Regione Veneto ha deciso di approvare una tavola rotonda per... continua a leggere...

Altopiano. Lupi e ‘danni’ nelle malghe. Parte petizione della Lega al Governo

Tutela del lupo ma anche di chi lavora in montagna e preserva il territorio. La Regione Veneto chiama in causa il governo, per chiedere un piano concreto di intervento per la gestione della presenza del lupo nel territorio. Nell’Altopiano di Asiago in particolare, dove i branchi si sono moltiplicati ed in molti gridano all’emergenza. “Abbiamo... continua a leggere...

Enego. Mamma lupa, i suoi cuccioli e un cervo: incontro sulle piste. Fotonotizia

E’ un’immagine che lascia senza parole quella apparsa su ‘Sei di Enego se…’. Lo scatto ritrae il ‘centro fondo di Enego’ e tra le piste passeggiano indisturbati mamma lupa con i suoi cuccioli e un cervo. Nessuna presenza umana, probabilmente la foto è stata scattata presto al mattino. Mamma lupa e i suoi cuccioli camminano... continua a leggere...

“A Foza sono attratti da me”. Zaia spiega il successo della Lega. Video

Alle recenti votazioni del 4 marzo, la Lega ha sbancato nell’altopiano, a Foza dove su 6 cittadini su 10 l’hanno votata. “Attratti da me”, la soddisfazione di Zaia. Un man bassa del partito del carroccio nel piccolo comune che conta circa 700 anime. Una vittoria sugli altri partiti in corsa, talmente forte, che ha attirato... continua a leggere...

Lusiana sotto scacco dei cinghiali. L’appello alla Regione: “Serve eradicazione”

Agricoltori ed allevatori di Lusiana, ma non solo,  stufi di fare la conta dei danni dopo il passaggio dei cinghiali. Gli animali depredano tutto quello che trovano, dagli orti ai pascoli, lasciando il disastro alle loro spalle. Primo cittadino lancia appello alla Regione, per trovare una soluzione. Una presenza, quella dei cinghiali, sull’altopiano che sta... continua a leggere...