Enego. Diego Dalla Palma: “Sindaci, esaltate la cultura, unica in grado di innalzare l’uomo”

Non è solo il ‘re’ indiscusso del make-up, ma è anche un montanaro doc, di quelli che alla sua terra ci tiene. Soprattutto, è uno che ha conosciuto il mondo grazie ai suoi successi professionali e dopo essersi costruito una cultura a livello internazionale, ora è in grado di suggerire ai suoi conterranei di Enego... continua a leggere...

Enego. Inaugurato il ‘Leone dell’Altopiano’. A Forte Lisser arriva la seggiovia

Torna a splendere il ‘Leone dell’Altopiano’. Inaugurazione in pompa magna ieri per il restauro di Forte Lisser a Enego, la fortezza militare costruita tra il 1912 e il 1914 a difesa del confine italiano contro l’impero austroungarico. E una conferma da parte dell’amministrazione: “A breve ci sarà una seggiovia che collegherà il Forte con la... continua a leggere...

Lupi e Orsi sull’Altopiano. I volontari del Club Alpino nelle malghe per difendere le mandrie

I volontari del Club Alpino Italiano daranno un mano a difendere greggi e mandrie delle malghe di montagna dal possibile assalto di lupi e orsi. Lo prevede l’integrazione al protocollo tra Regione del Veneto e CAI per la prevenzione e la sicurezza in ambiente montana, sottoscritta in questi giorni a palazzo Balbi.   “Nell’ambito del... continua a leggere...

Gallio. La chiesa della Madonna del Buso inaccessibile. Lettera al sindaco

Impossibile accedere al santuario della Madonna del Buso ai pedoni provenienti da Stoccareddo. A denunciarlo, scrivendo una lettera all’amministrazione di Gallio, alcuni abitanti della zona, che chiedono che quel tratto di strada interdetto per via di massi instabili e pericolanti, venga messo in sicurezza al più presto. Il santuario della Beata Vergine di Caravaggio si... continua a leggere...

Enego. L’ambulanza non ci passa. Anziano recuperato dal Soccorso Alpino

Questa mattina alle 11.30 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Asiago per intervenire in supporto all’ambulanza. Un anziano in vacanza nella frazione di Valgoda si era sentito poco bene, ma l’ambulanza non poteva raggiungerlo per la presenza sulla strada di una stretta galleria, in più l’abitazione si trovava 60 metri sotto la sede... continua a leggere...

Referendum per l’autonomia del Veneto: la corsa riparte da Asiago

Il  primo gazebo ufficiale per il ‘Sì’ all’autonomia del Veneto ha accolto ieri i suoi tanti visitatori nel centro di Asiago, terra storicamente votata all’autonomia e all’autogoverno. L’iniziativa, organizzata dal Movimento Giovani Padani (MGP) della provincia di Vicenza, ha avuto il pieno sostegno della segreteria provinciale Lega Nord-Liga Veneta.