Asiago. Fuochi a tempo di musica: torna ‘Fiocchi di Luce’. Fotogallery

Tempo di Fiocchi di Luce ad Asiago. Torna dal 10 al 12 febbraio lo spettacolo piromusicale con tre serate di fuochi d’artificio a ritmo di musica, giunto alla decima edizione torna ad illuminare i cieli altopianesi. L’appuntamento anche quest’anno è all’Aeroporto Romeo Sartori per tre serate consecutive, in questa edizione 2017 gareggeranno Spagna, Russia ed... continua a leggere...

Roana. Divieti divelti e vandali contro la ciclopedonale. Martello: “Apritevi al turismo o siamo morti”

Torna sul tavolo della discordia di Roana la Ciclopedonale degli Altipiani Cimbri Trentino Veneti. Sui due piatti della bilancia, da una parte alcuni cittadini per nulla desiderosi di accogliere una simile idea di sviluppo turistico, dall’altra parte Luigi Martello, ex vicesindaco e assessore al turismo, promotore della pista ciclabile che dall’Altopiano sbocca in Trentino.

Asiago con la neve è più bella. Video

Asiago è bella, ma con la neve è tutta un’altra cosa. Circa quattro centimetri di neve  sono caduti sabato pomeriggio sui paesi della conca centrale dell’Altopiano. La nevicata vera e propria è durata solo un paio d’ore, ma è bastata ad imbiancare strade e paesaggio creando un’atmosfera davvero suggestiva. Tirano un sospiro di sollievo i gestori delle... continua a leggere...

Lusiana. Perde il controllo dell’auto che finisce nel bosco: 4 feriti

E’ di 4 feriti il bilancio dell’incidente avvenuto domenica dopo le 16.30 a Lusiana. L’autista di un’auto che scendeva dal rifugio Val Formica Larici ha perso il controllo della vettura, che è finita in bezzo al bosco rovesciandosi su un lato. Le due coppie di veneziani che erano in auto sono riusciti autonomamente  a uscire... continua a leggere...

Asiago. La neve imbianca l’Altopiano. Fotonotizia

Tre, quattro centimetri di neve fresca son caduti sabato pomeriggio sui paesi della conca centrale dell’Altopiano. La nevicata vera e propria è durata solo un paio d’ore, ma è bastato ad imbiancare strade e paesaggio creando un’atmosfera davvero suggestiva. Non è la prima, ma la poca caduta fin’ora aveva fatto temere che per quest’anno quella... continua a leggere...

Roana. Arte e installazioni nel bosco: il legno riprende vita a SelVart

Un’oasi di arte immersa nella natura di Mezzaselva. Questo è SelvArt, parco di arte e natura ai piedi del Monte Verena a Mezzaselva di Roana, nella suggestiva cornice del bosco di Kantregar. Nato circa un anno fa dall’idea dello scultore altopianese Marco Martello, Martalar in cimbro, è un parco di arte contemporanea ed installazioni permanenti di... continua a leggere...

Ad Asiago Art & Ciocc, la manifestazione itinerante dedicata al cioccolato artigianale

Il prossimo week end Asiago ospiterà per la quarta edizione Art & Ciocc, la manifestazione itinerante dedicata al cioccolato artigianale. La seconda tappa del tour di cioccolatieri, nato nel 2008 e partito per questa edizione ad ottobre, per portare la propria arte in giro per l’Italia e l’Europa (a gennaio hanno esposto a Vienna, a... continua a leggere...

Asiago. Roberta Rodeghiero è tra le 10 pattinatrici più forti d’Europa. E’ la Carolina Kostner dell’Altopiano

Roberta Rodeghiero, 26 anni di Asiago, si è classificata tra le prime dieci pattinatrici in Europa per il terzo anno consecutivo. La storia di una passione, quella di Roberta, nata sin dalla più tenera età e portata avanti con dedizione e determinazione. Impegno costante e tenacia, che l’hanno portata a trasferirsi prima a Trento e... continua a leggere...

Mezzaselva, Asiago. Protesi bioniche per ricominciare a camminare: al Nirem arriva l’esoscheletro

Il Nuovo Istituto Riabilitativo Eliotarapico Nirem, ex Ospedale di Mezzaselva, sarà tra le poche strutture in Italia per l’addestramento dei pazienti all’utilizzo di Phoenix, esoscheletro made in Italy di ultima generazione.  Si tratta di una protesi bionica indossabile da chi ha perso l’uso degli arti inferiori. Un centro pilota in questo senso sull’Altopiano. Il Direttore... continua a leggere...