Ulss7. Ha solo 27 anni la nuova responsabile degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino

Valentina Vellar è la nuova coordinatrice degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino.  Originaria di Roana, 27 anni, si è laureata in Assistenza Sanitaria all l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire presso l’Università Unicamillus di Roma un master universitario di I livello in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie.... continua a leggere...

Dal campanile al domani, Lusiana Conco guarda lontano

Lusiana Conco mostra il suo lato vivace, dove tradizioni e futuro si mischiano. Con il restauro del campanile il piccolo paese dell’altopiano incastra un importante tassello. E non solo per il recupero della torre campanaria, ma anche per  l’ampio progetto di rigenerazione che ha visto il Comune intercettare importanti finanziamenti Pnrr. Sabato 11 ottobre il... continua a leggere...

Ad Asiago con Foliage si vivrà una favola. Il programma

Torna anche quest’anno, con tantissime novità, Asiago Foliage, l’attesissimo evento che celebra i colori, i sapori e le tradizioni dell’autunno ad Asiago e sull’Altopiano dei Sette Comuni. L’edizione 2025, intitolata “Una storia d’autunno”, si svolgerà sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 17.30, nel cuore del centro storico di Asiago. «Asiago Foliage è... continua a leggere...

Asiago. Presentato il nuovo Palaghiaccio

È stato presentato ufficialmente  il nuovo progetto di fattibilità tecnico-economica del nuovo stadio del ghiaccio di Asiago, un’infrastruttura strategica, per un valore complessivo di 25 milioni di euro, che punta a rilanciare lo sport, il turismo e l’economia del territorio attraverso una struttura moderna, efficiente e perfettamente integrata nel contesto ambientale dell’Altopiano.   La progettazione,... continua a leggere...

Alberghiero, gemellaggio in cucina tra Asiago e il Nepal

Tre gli studenti coinvolti: Lhakpa e Lhamo, un ragazzo e una ragazza nepalesi di 17 anni, grazie alla collaborazione tra la nostra scuola e l’associazione “Puntzoc” presieduta dall’amico Piero Zanrosso hanno vissuto un’esperienza incredibile nel nostro territorio: per 20 giorni hanno operato all l’Hotel Croce Bianca di Asiago gestiti e monitorati giornalmente dai docenti dell’Istituto... continua a leggere...

Asiago. Il Rifugio Val Formica simbolo dei “Rifugi Sani e Sicuri”. Le foto

Un riconoscimento che valorizza il rifugio non solo come punto di ristoro, ma anche come luogo di prevenzione e promozione della salute. È stato il Rifugio Val Formica a fare da cornice alla cerimonia ufficiale per la consegna delle certificazioni “Rifugi Sani e Sicuri”, progetto promosso dalla Regione Veneto per migliorare salute e sicurezza nei... continua a leggere...

A Roana un viaggio tra natura, tradizioni e sapori dell’Altopiano 

Quando arriva l’autunno, Roana e le sue frazioni sull’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, si trasformano in un quadro vivente: i boschi si tingono di rosso, oro e arancio, i prati profumano di funghi e foglie cadute, le piazze si riempiono di mercatini, musica e sorrisi. È in questo scenario che torna Vèrben,... continua a leggere...

Lusiana celebra la rinascita del suo Campanile

Domenica 5 ottobre, la comunità di Lusiana si riunirà in Piazza IV Novembre per un evento atteso e carico di significato: l’inaugurazione ufficiale dei lavori di riqualificazione dello storico Campanile della Parrocchia di San Giacomo. L’appuntamento è fissato per le ore 15.00, in una cerimonia pubblica che unisce spiritualità, storia e spettacolo. Il Comune di... continua a leggere...

Foza, auto si ribalta: 89enne salvato dai Vigili del Fuoco

Questa mattina verso le ore 9 i vigili del Fuoco di Asiago sono intervenuti per un incidente stradale lungo la SP76 nel comune di Foza. L’autovettura, dopo aver sbandato è finita su un fianco a causa dell’impatto con un terrapieno. Il conducente 89novenne, apparentemente illeso, rimaneva comunque bloccato all’interno del veicolo. I pompieri , dopo... continua a leggere...

Asiago. Il Luogotenente Tomaiuolo riceve la Medaglia Mauriziana

Un prestigioso riconoscimento per una lunga e brillante carriera al servizio dello Stato. Mercoledì 10 settembre scorso, presso il Comando della Legione Carabinieri “Veneto” di Padova, il Luogotenente Antonio Pio Tomaiuolo, attualmente Comandante della Stazione dei Carabinieri di Asiago, ha ricevuto la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, una delle più... continua a leggere...