Ad Asiago è già conto alla rovescia per il Giro d’Italia

In vista dell’attesissimo arrivo della tappa del Giro d’Italia 2025 ad Asiago, previsto per domenica 25 maggio, cresce l’attesa ad Asiago, pronta a trasformarsi in palcoscenico d’eccezione per una delle tappe più suggestive della corsa rosa più famosa al mondo. L’Amministrazione comunale ha presentato ieri mattina nella Sala Consiliare del Municipio, il logo ufficiale “Asiago, Tappa dell’Altopiano” e la... continua a leggere...

Cna al rinnovo delle cariche, Magda Marogna confermata alla guida dell’Asa Thiene e Altopiano

Prosegue il percorso elettorale Wave 2025, per il rinnovo delle cariche associative di CNA Veneto Ovest. In vista dell’assemblea generale del 27 giugno che eleggerà il nuovo presidente territoriale per le due province di Vicenza e Verona, sono state avviate le assemblee nelle 7 Aree di Sviluppo Associativo (ASA) con cui CNA si articola nel... continua a leggere...

Fondatore del Soccorso Alpino di Asiago, si è spento Marco Pertile. “Lasci un grande vuoto”

Asiago, ma non solo, piange la scomparsa di Marco Pertile, 76 anni. Con lui prese vita il Soccorso Alpino di Asiago e i colleghi del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto così lo ricordano: “ha sempre riposto con generosità e altruismo alle chiamate di chi aveva bisogno”. Nel 1970 Pertile fu tra i fondatori del soccorso... continua a leggere...

Dazi. Asiago teme calo export del 40%, consorzio punta nuovi mercati

L’Asiago Dop è un formaggio ma anche un “simbolo di cultura, tradizione e lavoro artigianale riconosciuto e tutelato a livello europeo” e le scelte del Governo Trump “vanno nella direzione di una messa in discussione di queste scelte, del ruolo delle Indicazioni geografiche” e di tutte quelle azioni che hanno visto il Consorzio tutela del... continua a leggere...

Il segreto dell’Asiago DOP. Otto secoli di tradizione e la storia in ogni fetta

La provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto, è la culla di un tesoro gastronomico che rappresenta non solo la qualità, ma anche un legame profondo con la storia e la cultura italiana: l’Asiago DOP. Un formaggio che, nonostante le sfide e le evoluzioni della modernità, ha mantenuto inalterato il suo sapore e la sua... continua a leggere...

Asiago. Fuga di gas vicino ad una scuola. Il tubo rotto durante lavori su marciapiede

Attimi di apprensione, stamane ad Asiago, per la perdita di gas vicino ad una scuola dovuta alla rottura di una tubazione a  bassa pressione. L’incidente è avvenuto durante dei lavori di rifacimento del pavimento del marciapiede in via Cinque. Lanciato l’allarme, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Asiago che, una volta tamponata... continua a leggere...

Cinghiali in Altopiano: “servono più abbattimenti”

Regole semplici e chiare per aumentare gli abbattimenti di cinghiali. Si è parlato di questo oggi in Provincia con i rappresentanti dell’Altopiano dei Sette Comuni. Convocati dal vicepresidente della Provincia di Vicenza Moreno Marsetti, si sono riuniti tecnici dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei sette Comuni e dei dieci Comprensori Alpini di Caccia territorialmente competenti. Presente... continua a leggere...

Blitz della Guardia di Finanza a Roana. Sigilli a due stabilimenti per lavorazione del legno

Sono due gli stabilimenti per la lavorazione del legno sequestrati dalla Guardi di Finanza a Roana, al termine di un’indagine ambientale condotta assieme all’Arpav. Gli impianti, da quanto emerso, lavoravano senza le necessarie autorizzazioni per l’emissione di polveri sottili nell’atmosfera. Un’ulteriore ispezione ha evidenziato un malfunzionamento nel sistema di aspirazione e filtrazione delle polveri in uno... continua a leggere...

Enego. Un “gioiellino” dell’Arma dei Carabinieri al comando della stazione

Il Maresciallo Ordinario Giacomo Rigolon, addetto alla Stazione Carabinieri di Bassano del Grappa, ventinovenne, vicentino, assume il Comando della Stazione Carabinieri di Enego. Dopo un’esperienza di circa due anni nell’Esercito Italiano, è risultato vincitore del concorso per  Allievi Marescialli ed ammesso alla frequenza del 9° Corso Triennale (2019-2022) presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri... continua a leggere...