Enego. Un’estate da ricordare: musica, tradizione e magia sull’Altopiano

C’è un’energia nuova tra le vie acciottolate e le montagne silenziose di Enego, cuore pulsante dell’Altopiano dei Sette Comuni. Un’estate 2025 che si sta rivelando più viva che mai, capace di attirare visitatori da ogni parte del Veneto e non solo. Qui, tra natura incontaminata e calore umano, si respira la voglia di stare insieme,... continua a leggere...

I ‘barbari’ in Altopiano tra parcheggi selvaggi, falò nel bosco e man bassa di funghi

Tra parcheggi improvvisati ai margini dei boschi, con automobili pronte a invadere ogni piccolo spiazzo, sale la preoccupazione del sindaco di Rotzo per l’equilibrio del proprio di territorio. Ma non solo. A provocargli grande fastidio anche le persone che raccolgono funghi senza il regolare permesso. A Gallio, invece, chi incautamente accende un falò in mezzo... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Malore davanti al suo cane: salvato grazie ai passanti e all’elisoccorso

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a Cima Larici, nel comune di Lusiana-Conco, dove un escursionista di 60 anni, residente a Rosolina (RO), è stato colpito da un arresto cardiaco mentre si trovava lungo uno dei sentieri della zona. L’uomo si è improvvisamente accasciato davanti ad altri escursionisti, che hanno immediatamente dato l’allarme e... continua a leggere...

Asiago si trasforma in palcoscenico notturno con “La Notte Nera”

Uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi dell’estate asiaghese: torna sabato 23 agosto “La Notte Nera”. Tutto il centro della città verrà illuminato dalla luce soffusa di fiaccole e candele e la pubblica illuminazione verrà spenta: Asiago si trasformerà così in un affascinante palcoscenico notturno per accogliere concerti, spettacoli e performance d’artisti in un’atmosfera da... continua a leggere...

Asiago in festa, il 16 agosto torna la Festa del Prunno

Ad Asiago, il 16 agosto 2025, la radura del Prunno si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più amati e attesi dell’estate altopianese. Organizzata dal Comune di Asiago insieme all’Associazione Giovani, la manifestazione unisce tradizione, natura e spettacolo in una giornata pensata per tutte le età, a due passi dal centro, lungo la strada per... continua a leggere...

Ad Asiago la magia della scultura su legno

 Arrivato quest’anno alla 43° edizione, il Concorso Internazionale di Sculture in legno “Città di Asiago” torna ad animare le vie e le piazze del centro di Asiago, che dal 21 al 27 agosto si trasformeranno ancora una volta in un affascinante laboratorio a cielo aperto per una delle manifestazioni artistiche più attese dell’estate sull’Altopiano. Un appuntamento ormai storico, che... continua a leggere...

Asiago Live, musica anni ’90  per ballare prima di Ferragosto  

 Il lungo weekend di Ferragosto si apre ad Asiago con un tuffo nelle atmosfere indimenticabili degli anni ’90. Giovedì 14 agosto, in Piazza Carli, a partire dalle ore 21.00, arriva “It’s 90 Time XXL”, il gran finale di Asiago Live: una serata ad alto tasso di energia che farà rivivere le hit di un decennio leggendario, tra dance, pop... continua a leggere...

Ad Asiago debutta il Premio “Custodi della Terra”

Il 13 agosto 2025, in Piazza Carli ad Asiago (con eventuale spostamento al Teatro Millepini in caso di maltempo), andrà in scena la prima edizione del Premio “Custodi della Terra”, un riconoscimento dedicato a personalità che si distinguono per il loro impegno nella tutela dell’ambiente, nella ricerca scientifica, nella divulgazione e nell’educazione alla sostenibilità. L’iniziativa, ideata... continua a leggere...

Malore in quota per un rottweiler, salvato dai Vigili del Fuoco sull’Altopiano

Paura sabato 9 agosto sui sentieri del Cima XII, sull’Altopiano dei 7 Comuni, dove un rottweiler è stato colto da  malore durante un’escursione con la sua famiglia. Intorno alle 13:00, l’allarme è scattato e cinque Vigili del Fuoco sono intervenuti da Asiago, raggiungendo a piedi il punto in cui l’animale giaceva, impossibilitato a muoversi. Dopo... continua a leggere...

Tra sentieri, stelle e sapori dell’Altopiano

Asiago ospita una giornata dedicata alla valorizzazione del territorio con “Campagna Amica incontra l’estate”. Dalle 9.00 alle 20.30 Piazza Giovanni Carli sarà animata da mercati, degustazioni, spettacoli e attività per grandi e piccoli. L’agrimercato di Campagna Amica proporrà i prodotti tipici del Veneto: formaggi, miele, olio extravergine e altre eccellenze agroalimentari. Il programma prevede escursioni guidate... continua a leggere...