Roana, si cercano i gestori di malga Quarti, Fiara e Pascoli Gruppach

Il Comune di Roana cerca chi voglia condurre due malghe e un fondo rustico, gravati da uso civico, per i prossimi sei anni, dal 2025 al 2030. Pubblicati i bandi per ‘Malga Quarti’,  il fondo rustico ‘Pascoli montani Gruppach’ e ‘Malga Fiara pascolo Boscosecco’: chi interessato avrà tempo sino a mezzogiorno del 18 febbraio per... continua a leggere...

Enego. Revocata la concessione al campo addestramento cani a Marcesina. La Regione: “è abusiva”

Era il paradiso per i cani da caccia ma dovrà chiudere i battenti perché il campo di addestramento a Marcesina è abusivo. Manca l’autorizzazione della Regione che il Comune di Enego non avrebbe mai chiesto e, gioco forza, è stata revocata la concessione al ‘Gruppo Amatori Cani da Ferma’ che adesso dovrà riconsegnare i terreni... continua a leggere...

Asiago. Happy Ski, quando lo sport è brivido e senza barriere

Misurandosi con il brivido, con le proprie paure, i propri limiti, le proprie capacità, in armonia con la natura e in sicurezza, le bambine e i bambini sviluppano l’autostima e imparano che, con impegno e coraggio, si può superare qualsiasi ostacolo. Le opportunità per sperimentarsi, mettersi in gioco, fare sport non dovrebbero mai mancare anche... continua a leggere...

Asiago. Carabiniere libera il capriolo intrappolato. Il video commovente

Lui è stato di una delicatezza estrema. Lei sembrava fidarsi, capendo che quell’umano la stava aiutando. Quanto accaduto sulle piste del Kaberlaba, ad Asiago, è stato di una tenerezza estrema. Col carabiniere che ha salvato e ridato la libertà ad una femmina capriolo rimasta impigliata nelle reti di protezione. Un’intervento speciale per i militari dell’Arma,... continua a leggere...

Foza. Scivola e finisce nel canalone, ferita 35enne.

Verso le 16.20 di ieri, domenica 2 gennaio,  è arrivata una seconda attivazione per il Soccorso alpino di Asiago, a seguito della caduta di un’escursionista lungo il sentiero che da San Francesco scende a Valstagna. La 35enne di Castello di Godego ,  stava infatti ridiscendendo assieme al marito e ad amici l’impegnativo itinerario percorso gia... continua a leggere...

Gallio. La StrafeX Winter Ghel sfida l’inverno tra neve, corsa e passione

Con la grinta di chi sfida l’inverno, oggi, domenica 2 febbraio 2025, si è tenuta l’undicesima edizione della StrafeX Winter Ghel, una corsa in montagna che ha portato gli atleti attraverso i panorami innevati dell’Altopiano dei 7 Comuni. Organizzata dall’associazione Uisp Vicenza in collaborazione con le associazioni di volontariato locali, la manifestazione ha proposto due... continua a leggere...

A Gallio un furgone finisce rovesciato dopo aver abbattutto un lampione

Si sentono miracolati i due giovani che hanno rischiato la vita l’altra sera. Sabato 1° febbraio 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la strada SP 76 che collega Asiago a Gallio all’altezza del ristorante Lepre Bianca per un furgone finito rovesciato dopo la perdita di controllo del conducente, rimasto illeso insieme ad una... continua a leggere...

L’Asiago dop certifica tutta la sua filiera. Cecchetto: “l’Ue impari”

“I prodotti del territorio sono i più sani, i più apprezzati e quelli più sostenibili dal punto di vista ambientale. La prova arriva dal formaggio Asiago, il primo formaggio Dop ad avere certificato tutta la propria filiera, che è veneto. Prodotto dal Consorzio tutela formaggio Asiago, ha ottenuto il riconoscimento Made green in Italy: un... continua a leggere...

I dettagli della nuova edizione di “Asiago Fiocchi di luce”

Dal 14 al 16 febbraio 2025, Asiago ospiterà una nuova edizione di Asiago Fiocchi di Luce, l’emozionante evento che fonde fuochi d’artificio e musica nel magico scenario dell’Altopiano. Promosso dal Comune di Asiago, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e in collaborazione con DuePunti Eventi, lo spettacolo, intitolato “Come la neve – Poesie d’amore scritte nel... continua a leggere...