Alla scoperta dell’Alta Via della Grande Guerra

Domenica 29 settembre si terrà una nuova escursione alla scoperta dell’Alta Via della Grande Guerra. Le guide dell’associazione Guide Altopiano accompagneranno i partecipanti. L’itinerario escursionistico che collega il Col Fenilon al Col Moschin sul Monte Grappa offre un’esperienza naturalistica e storica unica. Lungo il facile Sentiero Naturalistico Didattico si percorso conduce in direzione del Col... continua a leggere...

Da Gallio l’allarme sanitario: “L’epatite C uccide ancora 19 persone al giorno”. In Veneto buone pratiche

C’è la pandemia dimenticata dell’Hiv. E poi c’è l’epatite C, che entro il 2030 potrebbe essere eliminata, ma oggi, secondo alcuni studi, uccide ancora 19 persone ogni 24 ore soltanto in Italia. Due infezioni virali che nell’immaginario collettivo, per molti, sono superate, e invece, per essere debellate davvero, richiedono azioni concrete. Di questo, e molto... continua a leggere...

Due giorni con “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo sport”. Il programma

Dopo il successo del primo appuntamento di fine luglio, il format che promuove lo sport, la cultura del benessere e la sostenibilità, “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo sport”, torna per un nuovo week end di attività dedicate a tutta la famiglia. L’iniziativa, promossa dal Comune di Roana, con il patrocinio della Regione Veneto, della... continua a leggere...

Roana. Kunka Beer Fest 2024: birra, musica e sapori di montagna a Treschè Conca

Il Kunka Beer Fest è per tutti gli amanti della birra artigianale e della buona compagnia. L’evento, organizzato dall’Hotel Belmonte e dal Bar Stella d’Italia, si terrà sabato 21 settembre 2024 a Treschè Conca di Roana, sull’Altopiano dei Sette Comuni. A partire dalle 11,  il piccolo borgo montano si animerà con un tripudio di sapori... continua a leggere...

Asiago pronta per l’inaugurazione del nuovo parco didattico

Il  parco didattico di Asiago non è solo uno spazio innovativo per i più giovani, ma anche un esempio concreto di come una comunità possa unirsi per migliorare l’ambiente in cui vivono i propri figli. Grazie alla collaborazione tra genitori, artisti locali e appassionati di ambiente, il parco diventa un simbolo di appartenenza e cura... continua a leggere...

Gallio celebra la transumanza e l’apicoltura con l’evento Scargàr Malga

  Gallio, rinomata località dell’Altopiano dei Sette Comuni, si prepara a vivere una giornata di festa all’insegna delle tradizioni montane, con l’evento Scargàr Malga, previsto per sabato 22 settembre. Protagoniste indiscusse saranno le mandrie di bovini che, accompagnate da malghesi e casari, faranno ritorno dalle malghe, regalando ai presenti lo spettacolo della transumanza. La manifestazione,... continua a leggere...

Asiago. Alla casa di riposo eletto il nuovo CdA

Tra novità e conferme ha preso forma il nuovo Consiglio di Amministrazione della Casa di riposo di Asiago, nominato con delibera comunale dall’Amministrazione del Comune di Asiago. Dopo le dimissioni del consigliere e presidente Paolo Finco, designato in consiglio comunale nelle scorse elezioni amministrative, a prendere il suo posto è Angela Carli, una figura nota... continua a leggere...

Enego. Il patron della transumanza vaga tutta la notte in malga alla ricerca della vacca predata

Ogni giorno contiamo i danni. Il lupo continua a fare strage di bovini, e non solo, nelle montagne e colline del Vicentino. È evidente che il crescente numero di branchi ed i cuccioli del predatore che diventano adulti rappresentano sempre più un problema per le malghe, ma anche per le comunità in cui sono stati... continua a leggere...

Enego. Iniziano i lavori per riaprire la ciclabile della Valsugana

La ciclabile della Valsugana, nel tratto che attraversa Enego, sarà finalmente riaperta. Sono infatti iniziati i lavori di ripristino del percorso che da anni versava in condizioni di degrado, rendendo impraticabile una delle piste più amate dagli appassionati di cicloturismo. La notizia è stata confermata da Claudio Voltolini, segretario del circolo Pd della Bassa Valsugana... continua a leggere...