Gallio. Vacca predata in pieno giorno nell’agriturismo, è la 12sima della settimana

“È la quarta vacca che mi viene assalita dal lupo e questa volta è stata aggredita in pieno giorno, intorno alle 13, a testimoniare che il carnivoro ha cambiato le proprie abitudini e non ha nessun timore a girare indisturbato in pieno giorno, evidentemente consapevole che non ci sono minacce per la sua incolumità né... continua a leggere...

Roana. Tutto pronto per la “Passeggiata per il Cuore”

Si terrà sabato 31 agosto la “Passeggiata per il Cuore”, organizzata dalle équipe della Cardiologia Riabilitativa e della Medicina Generale dell’ospedale di Asiago, insieme ai volontari dell’Associazione Amici del Cuore, con l’obiettivo di promuovere l’importanza di uno stile di vita sano e in particolare di svolgere una regolare attività fisica. Il ritrovo è fissato per... continua a leggere...

Roana ricorda Francesco Covolo, trucidato 80 anni fa dai nazifascisti

Sabato 24 agosto 2024 alle  10:30 a Canove di Roana sulla strada del trenino Rocchette-Asiago  viene commemorato Francesco Covolo, trucidato con due colpi di pistola alla testa dai nazifascisti nell’estate del 1944, 80 anni fa. Francesco aveva 66 anni ed era padre di Federico Covolo, il noto partigiano e comandante “Brocca” (vicecomandante della Brigata partigiana “Fiamme... continua a leggere...

L’argentino Duo Patagonia inaugura la XIV Edizione del CucuFestival di Roana

Giovedì 22 agosto prende il via a Roana e nelle sue frazioni la XIV Edizione del CucuFestival, manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada. Primo appuntamento alle ore 11.00 a Camporovere con il Duo Patagonia. A partire dalle 17.00 a Roana il duo italo-argentino Cia ZeC – Zenzero e Cannella, i francesi Circlips e la... continua a leggere...

Lupo. Dall’Altopiano dei 7 Comuni a Lugo, l’esasperazione dei malgari costretti alle ronde notturne

E’ davvero impossibile ormai tenere il conto delle predazioni subite quest’estate nell’Alto Vicentino, dove gli allevatori si dicono esasperati, stanchi, ma soprattutto abbandonati da istituzioni che sembra non riescano a risolvere un problema di coabitazione. L’Altopiano di Asiago continua a vivere momenti di tensione a causa della presenza sempre più frequente di lupi nei pressi... continua a leggere...

L’artista Marco Martalar torna a stupire: dopo il Drago arriva l’Orso

L’artista dell’Altopiano di Asiago, Marco Martalar, ha colpito ancora, stavolta con una nuova imponente scultura: un orso realizzato interamente in legno. Martalar, già noto per il celebre Drago Vaia, una scultura che ha attirato visitatori da tutta Italia e oltre, continua a lasciare il segno nel mondo dell’arte con opere che nascono dalla natura e... continua a leggere...

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Gallio

     Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano per l’estate a grande richiesta sull’Altopiano di Asiago con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Si potranno infatti ammirare le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio venerdì 16... continua a leggere...

Roana. Il laghetto di Lonaba nella foto di Gianna Marcololongo

Il Laghetto di Lonaba in questo scatto della nostra lettrice Gianna Marcolongo, che ci dà la possibilità di condividere con tutti voi, è qualcosa che persino noi giornalisti facciamo fatica a descrivere. Si trova a Roana sull’Altopiano dei Sette Comuni, è un’oasi naturale che attira visitatori per la sua bellezza incontaminata e la tranquillità che... continua a leggere...