Il segreto dell’Asiago DOP. Otto secoli di tradizione e la storia in ogni fetta

La provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto, è la culla di un tesoro gastronomico che rappresenta non solo la qualità, ma anche un legame profondo con la storia e la cultura italiana: l’Asiago DOP. Un formaggio che, nonostante le sfide e le evoluzioni della modernità, ha mantenuto inalterato il suo sapore e la sua... continua a leggere...

Asiago. Fuga di gas vicino ad una scuola. Il tubo rotto durante lavori su marciapiede

Attimi di apprensione, stamane ad Asiago, per la perdita di gas vicino ad una scuola dovuta alla rottura di una tubazione a  bassa pressione. L’incidente è avvenuto durante dei lavori di rifacimento del pavimento del marciapiede in via Cinque. Lanciato l’allarme, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Asiago che, una volta tamponata... continua a leggere...

Cinghiali in Altopiano: “servono più abbattimenti”

Regole semplici e chiare per aumentare gli abbattimenti di cinghiali. Si è parlato di questo oggi in Provincia con i rappresentanti dell’Altopiano dei Sette Comuni. Convocati dal vicepresidente della Provincia di Vicenza Moreno Marsetti, si sono riuniti tecnici dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei sette Comuni e dei dieci Comprensori Alpini di Caccia territorialmente competenti. Presente... continua a leggere...

Blitz della Guardia di Finanza a Roana. Sigilli a due stabilimenti per lavorazione del legno

Sono due gli stabilimenti per la lavorazione del legno sequestrati dalla Guardi di Finanza a Roana, al termine di un’indagine ambientale condotta assieme all’Arpav. Gli impianti, da quanto emerso, lavoravano senza le necessarie autorizzazioni per l’emissione di polveri sottili nell’atmosfera. Un’ulteriore ispezione ha evidenziato un malfunzionamento nel sistema di aspirazione e filtrazione delle polveri in uno... continua a leggere...

Enego. Un “gioiellino” dell’Arma dei Carabinieri al comando della stazione

Il Maresciallo Ordinario Giacomo Rigolon, addetto alla Stazione Carabinieri di Bassano del Grappa, ventinovenne, vicentino, assume il Comando della Stazione Carabinieri di Enego. Dopo un’esperienza di circa due anni nell’Esercito Italiano, è risultato vincitore del concorso per  Allievi Marescialli ed ammesso alla frequenza del 9° Corso Triennale (2019-2022) presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri... continua a leggere...

Asiago. Turista soccorso a Malga Zebio:”Sono stremato e infreddolito”

Verso le 17.20  di ieri, il Soccorso alpino di Asiago ha ricevuto l’allerta dal 118 per la chiamata di un escursionista illeso che si trovava a Malga Zebio, infreddolito e con i piedi bagnati dopo una lunga camminata. Dopo essersi avvicinati il più possibile con fuoristrada e carrello, i soccorritori hanno poi scaricato le due... continua a leggere...

Premio Albert Carollo: 2° posto ex aequo per Vescovi e Dal Zotto

E’ stata una giornata intensa quella vissuta da tre coppie di studenti degli istituti alberghieri della provincia di Vicenza: all’ l’IIS Mario Rigoni Stern di Asiago si è infatti tenuta la prima edizione del concorso “Premio Albert Carollo”, una gara culinaria quasi in stile “Master Chef” intitolato alla memoria del noto chef vicentino scomparso nel... continua a leggere...

Sui resti del Gallo di Vaia la lite politica. Per Martalar 10mila euro per sistemarlo

Simbolo del paese e creata dall’artista Martalar, il Gallo di Vaia sta suscitando polemiche non solo in paese dopo che l’ex sindaco Munari ha pubblicato la foto dei ‘resti’ abbandonati dell’opera. Un cumulo di legname lasciati ai margini di un campo, adagiati sopra quella che un tempo deve essere stata una baracca da cantiere. Per... continua a leggere...

Con pro loco Cesuna torna ‘Schella Marzo’

‘Pignate e busoloti’  sono pronti a Roana per dare il benvenuto alla primavera. Torna lo ‘Schella Marzo‘ e la pro loco Cesuna organizza un doppio appuntamento per salutare il ‘vecio’ inverno e accogliere la nuova stagione. Domenica 30 e lunedì 31 marzo si rinnova l’antica usanza per allontanare il freddo dell’invero e risvegliare la primavera.... continua a leggere...

Enego, alla Piovega via ai lavori per la ciclabile della Valsugana

Chiusa con un’ordinanza del sindaco di Enego ancora nel 2024, nel tratto compreso tra località Piovega (Cornale) e Ponte di Primolano, la ciclabile della Valsugana potrà tornare ad accogliere gli amanti della montagna. A breve partiranno i lavori per la messa in sicurezza dopo gli eventi franosi dell’anno scorso. Verranno installate delle rete paramassi, alte... continua a leggere...