All’ospedale di Asiago, l’Ortopedia passa a Cappellari. Chemello va a Bassano

Cambio al vertice dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Asiago:  Alessandro Cappellari è stato nominato nuovo direttore facente funzione della struttura, in un avvicendamento che si colloca nel segno della continuità. Dal 2023, infatti,  Cappellari ha operato nei reparti di Ortopedia di Asiago e Bassano, affiancando  Chemello, che rimane alla guida dell’Ortopedia... continua a leggere...

Lusiana onora padre Parise, simbolo dell’emigrazione veneta nel mondo

Dall’Altopiano al Brasile: a padre Parise il riconoscimento della Festa dell’Emigrante. Si è svolta oggi a Lusiana la 57ª edizione della Festa dell’Emigrante, un appuntamento ormai storico che ogni anno richiama residenti e visitatori da tutto l’Altopiano dei Sette Comuni e da molte altre parti del Veneto e del mondo. Un’occasione per onorare la memoria... continua a leggere...

Ulss7. Marisa Zotti è la nuova direttrice del Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti

L’Ulss 7 Pedemontana ha ufficializzato la nomina di Marisa Zotti alla direzione del Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche, un incarico strategico per il territorio, ricco di realtà zootecniche sia in ambito montano che pedemontano. Originaria di Asiago, Zotti si è laureata con lode in Medicina Veterinaria all’’Università di Bologna, per poi... continua a leggere...

A Gallio il ritorno de “Il Suono del Silenzio”, musica e natura sul Monte Longara

Torna Il Suono del Silenzio, l’evento che unisce musica, natura e suggestione nel cuore dell’Altopiano. Domenica 3 agosto, alle ore 11.00 (ingresso libero), il Monte Longara – nei pressi del Cippo del Papa, a nord di Gallio – sarà lo scenario di un’esperienza sonora unica, dove la maestosità del paesaggio si intreccia con la potenza dell’orchestra. Come per l’edizione... continua a leggere...

Ad Asiago nominata Daniela Maineri responsabile di Anestesia dell’ospedale

Daniela Maineri è la nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Anestesia nell’ospedale di Asiago. Bassanese, la dott.ssa Maineri si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, dove ha poi conseguito con il massimo dei voti la specializzazione in Anestesia e Rianimazione ad Indirizzo Terapia Intensiva. Durante gli anni di... continua a leggere...

Scoppia il temporale, tre interventi sull’Altopiano dei Sette Comuni

Verso le 13, mentre stava per arrivare il forte temporale, il Soccorso alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni è stato attivato dalla Centrale di Vicenza per una famiglia di Noventa Vicentina  -genitori, una bimba di 8 anni e il cane – che si trovava a Cima Ekar, Asiago, preoccupata per l’imminente maltempo. Una squadra è quindi... continua a leggere...

“Totem” sonoro: la memoria che vibra tra i boschi di Roana

Un progetto che intreccia storie, tradizioni e paesaggi in un’unica, potente mappa emotiva, capace di dare voce al territorio e di renderlo protagonista di un nuovo modo di fare turismo: più umano, sostenibile e profondamente radicato nella memoria collettiva. “Totem”, il progetto del musicista Fabio Bonelli realizzato a Roana nell’ambito del progetto di ricerca “Lab Village –... continua a leggere...

Nuovo ponte di Roana: l’appello per i fondi mancanti

Da Asiago è partito forte questa mattina un appello ai rappresentanti vicentini di tutti i livelli di governo: serve un nuovo ponte sulla Val d’Assa, a Roana, altrimenti si rischia di isolare una buona fetta dell’Altopiano dei Sette Comuni. Convocati dal presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, dal vicepresidente Moreno Marsetti e dal presidente... continua a leggere...

Liste d’attesa Ulss7: appuntamento già fissato, ma nessuno chiama il paziente

In fatto di liste d’attesa per visite o esami all’ospedale non bisogna perdere di vista il telefono, perché l’appuntamento potrebbe essere già stato fissato ma il paziente ancora non lo sa. Questo quanto emerge dalla segnalazione di un nostro lettore, con la moglie in attesa di una risonanza magnetica, e dalla risposta dell’Ulss 7 Pedemontana.... continua a leggere...

Asiagofestival, sei appuntamenti con la grande musica. Tutto il programma

“Fiorella Benetti Brazzale, mia nonna, è stata di grande ispirazione nella mia formazione, non solo musicale. A sette anni ho iniziato a studiare il violoncello, strumento che oggi continuo a suonare, e da circa 10 anni ho l’onore di dirigere, dal punto di vista organizzativo, il festival fondato da lei: Asiagofestival. Anche se purtroppo non... continua a leggere...