Cogollo del Cengio. A fuoco un camion sulla strada del Costo

Poco prima delle 8, di martedì 4 marzo, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la strada del Costo poco prima del 7° tornante nel territorio di Cogollo del Cengio per l’incendio di un autocarro di medie dimensioni. Nessuna persona è rimasta ferita. L’autista stava percorrendo la strada verso l’altopiano di Asiago quando ha notato... continua a leggere...

Asiago. Recuperati due escursionisti in difficoltà. Il monito del Soccorso Alpino

Erano  18.15 ieri, quando la Centrale di Vicenza ha allertato, su segnalazione dei Vigili del fuoco, il Soccorso alpino di Asiago e lo ha messo in contatto con due escursionisti padovani in difficoltà nei pressi del Rifugio Cecchin, a quota 1.900. I due, che erano diretti al Bivacco Campiluzzi attrezzati con le ciaspe, ancora distanti... continua a leggere...

Asiago. Famiglia mangia e scappa dalla trattoria senza pagare il conto

Mangiano, anche lautamente, ma al momento del conto se la danno a gambe. E’ accaduto in una trattoria di Asiago e a raccontare la vicenda è il quotidiano dell’altopiano ‘7comunionline’. Una truffa che vedrebbe protagonista un’intera famigliola di turisti e che ha decisamente lasciato l’amaro in bocca al gestore. Come lo stesso racconta a Valentina... continua a leggere...

Asiago avrà il pediatra anche di pomeriggio dai primi di marzo

Da lunedì 3 marzo la presenza del pediatra all’ospedale di Asiago vedrà una significativa estensione oraria: sarà garantita infatti dalle 8.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì, mentre fino a oggi era prevista dalle 8.00 alle 14.00. In questa fascia oraria aggiuntiva, in questa prima fase il pediatria di turno gestirà un ambulatorio pediatrico che... continua a leggere...

Fortino Coldarco, un viaggio nel cuore della storia e della natura

Il Fortino Coldarco è un luogo che merita di essere scoperto, non solo per il valore storico che rappresenta, ma anche per la sua capacità di raccontare una parte importante della nostra storia attraverso un contesto naturale di straordinaria bellezza. Una visita al fortino non è solo un viaggio nel passato, ma anche un’opportunità per... continua a leggere...

“Le foreste crescono, c’è da essere ottimisti”, intervista a Daniele Zovi

La foresta cresce. L’uomo arretra rintanandosi nelle città, lasciando spazi perché la natura torni ad avanzare. “Guardi, io sono un inguaribile ottimista. Vedo che il bosco avanza, cresce e si sviluppa, si arricchisce di specie non solo vegetali, ma animali. È un’enorme arma contro l’aumento dell’anidride carbonica, contro i cambiamenti climatici”. Daniele Zovi ha 73... continua a leggere...

Asiago. What if?”, un antidoto contro la violenza di genere

“What If?”, un antidoto. Su iniziativa della sempre attenta Professoressa Silvana Forte, l’IIS di Asiago ha organizzato una serie di incontri con la Dott.ssa Chiara Frigo, in rappresentanza del Centro Antiviolenza Hagar: “What If?” è il nome del progetto che ha visto coinvolte le classi terze, quarte e quinte dell’ITE e dell’Alberghiero. Gli studenti del triennio... continua a leggere...

Lupo. Per abbattimenti in deroga tetto di 100-160 l’anno su 3.300 esemplari

I nuovi protocolli Ispra per gli abbattimenti di lupi pericolosi, comunicati nei giorni scorsi agli enti locali, “non sono un via libera alla caccia, anzi”. Le Regioni potevano già richiedere prelievi in deroga, ora l’Ispra ha fissato un tetto massimo tra il 3% e il 5%, ovvero tra 100 e 160 esemplari l’anno sui 3.300... continua a leggere...

Lusiana Conco. “Redini” di Stefano Torresan: la paura di vivere raccontata in un romanzo di formazione

Venerdì 21 febbraio, la rassegna letteraria “Un Autore tira l’altro” inaugura la sua stagione con un evento speciale: la presentazione del romanzo Redini di Stefano Torresan. L’autore sarà protagonista della serata, che si terrà alle  20.30 nella Sala “L. Poli” di Conco. Nel suo romanzo, Torresan racconta la storia di Giulia, una giovane protagonista che... continua a leggere...