Roana. Turista nota la coltivazione di ‘maria’ e avvisa i carabinieri che scoprono la serra. Artigiano nei guai

Una pattuglia dei Carabinieri, durante un normale servizio perlustrativo, veniva avvicinata da un turista il quale segnalava che, mentre passeggiava nei sentieri dell’Altopiano, aveva notato delle “strane piante” in un terreno situato in via Brigata Liguria di Cesuna di Roana. I militari, appena ricevuta la descrizione delle piante comprendevano subito che poteva trattasi di canapa.... continua a leggere...

Asiago. Estate da record: in 150mila per ‘Made in Malga’. E Brazzale ‘chiude’ la polemica

Non potevano mancare anche gli ‘Amici di Thiene’ a rallegrare l’ultimo weekend altopianese dedicato ai sapori montani. Le coloratissime creazioni dei volontari thienesi, hanno fatto così capolino tra i banchi del capoluogo dei Sette Comuni annunciando anche l’evento che vedrà Thiene protagonista col classico e immancabile appuntamento in salsa medievale di ottobre. E c’è stata... continua a leggere...

Gallio. Cade in un crepaccio, Zoe è salva grazie ai pompieri

Domenica pomeriggio complicata quella di ieri per i Vigili del Fuoco impegnati nel delicato salvataggio di Zoe. La cagnolina nera e marrone infatti, mentre era in giro coi proprietari per un’escursione sull’Altopiano dei Sette Comuni a circa mezz’ora a piedi da malga Slapeur in comune di Gallio, è accidentalmente caduta in una fenditura carsica, larga... continua a leggere...

Dall’Altopiano di Asiago al Vicentino fino ai Lessini è boom di porcini: + 50%. Lo speciale

Non solo danni, con il maltempo scatta la corsa a porcini, finferli, trombette, chiodini nei boschi italiani dove le ultime piogge hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi, da Nord a Sud a macchia di leopardo, con le raccolte che in alcuni casi arrivano ad aumentare di un +50% rispetto l’anno scorso. E’... continua a leggere...

Asiago. Gli piomba un capriolo davanti alla moto: è grave

E’ dovuto intervenire l’elisoccorso, dato il quadro clinico delicato, per soccorrere il motociclista che ieri, dopo aver avuto un incontro ravvicinato con un capriolo, è finito sull’asfalto.  L’animale è letteralmente piombato sulla strada 349, dove viaggiava il centauro veneziano, che  era diretto a Trento.  È ricoverato in rianimazione all’ospedale di Vicenza . L’incidente è avvenuto... continua a leggere...

Asiago. Made in Malga è un successo. Ma sullo stand ‘Brazzale’ è polemica

I nuvoloni neri che nel primo pomeriggio hanno tentato di rovinare la festa scaraventando una decina di minuti d’acqua tra le vie di Asiago inondate di turisti, sono forse la similitudine più giusta per descrivere il primo dei due weekend di ‘Made in Malga’, la mostra mercato dei migliori formaggi e dei prodotti della montagna.... continua a leggere...

Asiago. Si incastra sul filo spinato: pompieri salvano rapace

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 31 agosto, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in località Sasso in conune di Asiago per liberare un rapace, rimasto incastrato in una recinzione di filo spinato. Un soccorso provvidenziale per l’animale che altrimenti avrebbe rischiato di andare incontro a morte certa: i pompieri arrivati dal locale distaccamento, hanno... continua a leggere...

Asiago. Insulta la Guardia di Finanza su facebook, si becca una denuncia per vilipendio

C’è ancora chi crede che sul web si possa dire di tutto, si possa scrivere qualsiasi cosa e insultare il prossimo in ogni forma e maniera. Ma tutto arriva e il cittadino asiaghese che aveva scritto quella frase gravissima contro la Guardia di Finanza, mai si sarebbe aspettato che quegli stessi militari bussassero alla sua... continua a leggere...