Enego. Multa da 177mila euro al ristorante con lavoratori in nero

Ristoratore di Enego finisce nei guai perché metà del personale lavorava ‘in nero’ e, tra questi, anche due minorenni. L’indagine della Guardia di Finanza  gli costa non solo la denuncia ma anche una maxi multa di oltre 177mila euro. A verificare le irregolarità sono stati i Finanzieri della Tenenza di Asiago che hanno passato al... continua a leggere...

Gallio. Le foto del  Canyon del Buso Vecio ghiacciato sono virali e spettacolari

Le foto scattate da Amerigo Baù’ e pubblicate dal noto giornale L’Altopiano-La voce di Asiago 7 Comuni sono mozzafiato e nel giro di due ore sono diventate virali. Immortalano una bellezza incontaminata, uno scenario mozzafiato. La zona è quella del percorso che collega il Santuario della Madonna del Buso al Canyon di Gallio. Questo tragitto,... continua a leggere...

Asiago si prepara a “Come la neve”: le anticipazioni per l’edizione 2025 di “Fiocchi di Luce”

 L’attesa per l’edizione 2025 di Asiago…Fiocchi di Luce è ormai alle porte e promette di regalare uno spettacolo magico. Il titolo dell’evento di quest’anno, “Come la neve”, suggerisce l’atmosfera incantata che da sempre caratterizza questo appuntamento annuale che celebra la bellezza del paesaggio invernale attraverso le luci e le suggestioni artistiche. Le prime anticipazioni sui... continua a leggere...

Sul punto nascite di Asiago carente di personale interviene il Pd: “Regione metta fondi”

Mentre dall’azienda sanitaria Ulss 7 Pedemontana, a cadenza quasi giornaliera, non mancano gli aggiornamenti per i successi registrati nello scorso anno nei suoi tre ospedali, Bassano Santorso e Asiago, per il punto nascite di quest’ultimo torna a chiedere un maggiore impegno da parte della Regione la consigliera regionale del Pd Chiara Luisetto: “garantire protocollo con... continua a leggere...

‘Il miele della rinascita’ nei boschi feriti dalla tempesta Vaia. Rigoni di Asiago capofila

A oltre sei anni dalla Tempesta Vaia, la resilienza della natura ha dato vita a fioriture selvatiche di bosco con cui le api hanno prodotto “il Miele della Rinascita”. Questo il nome scelto dal gruppo di lavoro impegnato nella ricostruzione delle aree boschive distrutte. Un miele speciale del quale Le Città del Miele, la rete... continua a leggere...

Temperature record sull’Altopiano dei Sette Comuni

L’Altopiano dei Sette Comuni ha dato il benvenuto al nuovo anno con temperature straordinariamente basse, stabilendo record di freddo che testimoniano la severità dell’inverno in corso. Secondo i dati rilevati dalle stazioni meteorologiche ARPAV, il freddo intenso ha colpito in particolare le zone più settentrionali dell’altopiano, con punte estremamente basse in alcune località. Il giorno... continua a leggere...

Altopiano dei 7 Comuni. Gli escursionisti della notte: un pericolo e danni per le strutture

L’Altopiano di Asiago sta vivendo un fenomeno preoccupante: un numero sempre maggiore di escursionisti si avventura sulle piste da sci durante la notte, spesso senza la necessaria preparazione. Questa tendenza sta creando seri problemi di sicurezza, danneggiando anche l’infrastruttura e i tracciati curati dai gestori delle stazioni sciistiche, con conseguenze economiche non trascurabili. Con un... continua a leggere...

Tutto l’Altopiano dei 7 Comuni pronto a vestirsi di rosa in attesa del Giro d’Italia 2025

È stato presentato lo scorso 13 gennaio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma il 108° Giro d’Italia, in programma dal 9 maggio al 1 giugno. Grande emozione e orgoglio per i Comuni dell’Altopiano ed in particolar modo per Asiago, che il prossimo 25 maggio accoglierà l’arrivo della 15° tappa del Giro d’Italia, una delle... continua a leggere...