Gallio. Il 18° Pellegrinaggio Bersaglieri regala una giornata di storia e di emozione. Video

Giornata emozionante ieri a Gallio dove si sono ritrovati in centinaia sulla Cima Valbella per onorare il sacrificio dei bersaglieri tra gennaio e giugno 1918 caduti nelle due Battaglie dei Tre Monti, dopo la disfatta di Caporetto. Emozionante la sfilata a passo di corsa con la fanfara di San Donà del Piave. Presente una rappresentanza... continua a leggere...

Caltrano. In visita al Giro Malghe. ‘Tanti i traguardi: sinergia Comune – malghesi strategica’

È un percorso tra i più apprezzati nelle Prealpi vicentine, una montagna a portata di famiglie dove imprenditori anche molti giovani si sono cimentati nella gestione delle malghe di proprietà del Comune di Caltrano. A far visita all’apprezzato patrimonio nelle propaggini più meridionali dell’Altopiano, una nutrita e attenta delegazione composta da forze dell’ordine, esponenti delle... continua a leggere...

Altopiano. 5 nuove stazioni nivometeorologiche in Veneto, una a Cima Dodici

“Con l’obiettivo di continuare a potenziare la sicurezza del territorio, proseguono gli importanti investimenti che mettiamo in campo in particolare in termini di previsione e prevenzione dei rischi. Tramite il nostro braccio operativo di ARPAV stiamo infatti in questi giorni provvedendo a installare cinque nuove stazioni nivometeorologiche per il monitoraggio delle condizioni del tempo e... continua a leggere...

Asiago. Donne in difficoltà , due interventi del Soccorso Alpino

Alle 14.30 circa una squadra del Soccorso alpino di Asiago è partita in direzione del Monte Cengio ad Arsiero, dove una escursionista 49enne di Albignasego (Pd), che si trovava con il compagno, in discesa da un sentiero aveva messo male un piede riportandone un probabile trauma. Raggiunta in fuoristrada, alla donna è stata immobilizzata la... continua a leggere...

Rotzo. Lo scatto ad ogni costo: dopo la tragedia, la polemica fino ai Ferragnez

È inevitabilmente bruciante il dolore per la tragica morte di Andrea Mazzetto, il trentenne rodigino precipitato sabato scorso dall’Altar Knotto di Rotzo dopo un volo di quasi 80 metri nel tentativo di recuperare il telefonino della sua ragazza. E per chi invoca il silenzio, sono molti di più quelli che si sono lanciati in polemiche... continua a leggere...

Asiago. 58enne cade dalla mountain bike e batte la testa

Erano le 10.15  quando il Soccorso alpino di Asiago è stato allertato per intervenire in supporto dell’ambulanza in località Kaberlaba, dove, nei dintorni del Museo dell’acqua, un ciclista era caduto dalla propria mountain bike. Al 58enne di Asiago , che si trovava da solo, sono state prestate le prime cure dal personale sanitario per probabili... continua a leggere...

Asiago. Un tratto del Sentiero della Pace dedicato a Luca Attanasio

Un tratto del Sentiero della Pace, da Forte Interrotto a Monte Moschiagh, è stato intitolato per volontà del Cai insieme all’Amministrazione Comunale di Asiago a Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso a Goma (Repubblica Democratica del Congo), a Vittorio Iacovacci e a Mustapha Milambo, il carabiniere della scorta e l’autista del convoglio preso di mira dall’agguato,... continua a leggere...

Asiago. Per Made in Malga e Mountain Beer Festival attese 100mila presenze

Sono attesi circa 100 mila visitatori nei primi due fine settimana di settembre ad Asiago per la decima edizione di ‘Made in Malga’, l’appuntamento nazionale con i formaggi di montagna organizzato da Guru Comunicazione e dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago, con la collaborazione con il Comune di Asiago e i mandamenti delle Associazioni di categoria... continua a leggere...