L’artista Marco Martalar torna a stupire: dopo il Drago arriva l’Orso

L’artista dell’Altopiano di Asiago, Marco Martalar, ha colpito ancora, stavolta con una nuova imponente scultura: un orso realizzato interamente in legno. Martalar, già noto per il celebre Drago Vaia, una scultura che ha attirato visitatori da tutta Italia e oltre, continua a lasciare il segno nel mondo dell’arte con opere che nascono dalla natura e... continua a leggere...

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Gallio

     Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano per l’estate a grande richiesta sull’Altopiano di Asiago con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Si potranno infatti ammirare le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio venerdì 16... continua a leggere...

Roana. Il laghetto di Lonaba nella foto di Gianna Marcololongo

Il Laghetto di Lonaba in questo scatto della nostra lettrice Gianna Marcolongo, che ci dà la possibilità di condividere con tutti voi, è qualcosa che persino noi giornalisti facciamo fatica a descrivere. Si trova a Roana sull’Altopiano dei Sette Comuni, è un’oasi naturale che attira visitatori per la sua bellezza incontaminata e la tranquillità che... continua a leggere...

Asiago. Furgone rischia di ribaltarsi, pronto intervento con una ruspa, poi ci pensano i vigili del fuoco

Alle 14:40, di giovedì 1 agosto, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Orthal ad Asiago per un furgone a rischio rovesciamento. L’autista del mezzo a causa di un’errata manovra faceva sollevare il furgone rischiando il ribaltamento. Subito il pronto intervento del proprietario del vicino albergo Orthal, che con la benna della propria ruspa... continua a leggere...

Da Asiago a Romano d’Ezzelino, quello che tocca l’executive chef Alessio Longhini diventa n.1

Quello che tocca diventa importante, super…prestigioso. Dopo alcune importanti collaborazioni, tra cui quelle con gli chef stellati Corrado Fasolato e Norbert Nierderkofler,  ha conquistato una stella Michelin nel 2018 nel ristorante dell’Altopiano dei Sette Comuni dove lavorava prima di trasferirsi altrove. Dopo otto anni al Ristorante Stube Gourmet di Asiago, è iniziata una nuova fase... continua a leggere...

Su, in malga, Gravel 2024: 50 km di divertimento e buon gusto

Lo sport è salute. Ma anche il buon cibo non scherza. A questo ha pensato chi ha promosso l’evento “Su, in Malga, Gravel 2024”, in programma domenica 28 luglio, con partenza alle 9 da Piazza Italia a Gallio. Una pedalata che sarà contraddistinta dal divertimento, ma che regalerà ai partecipanti alla giornata la possibilità di... continua a leggere...

Tutto pronto per la prima edizione di “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo sport”

A pochi giorni dal via della prima edizione di “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo sport”, in calendario domenica 28 luglio, tutti d’accordo sul fil rouge dell’evento, lo stare bene e “bene–essere” della persona, attraverso l’attività fisica, lo sport e uno stile di vita sano. Con l’organizzazione tecnica di M&A Sport (divisione sportiva di Meneghini & Associati... continua a leggere...

Dopo la Enego Marcesina, c’è Gustando Marcesina per scoprire malghe e tradizioni

Dopo il successo dell’undicesima edizione Lem, che domenica 21 luglio ha portato centinaia di atleti a correre sulla piana di Marcesina si organizza il prossimo fine settimana. L’evento, che ha visto vincitori assoluti  Barbara Diquigiovanni e Nicola Duchi, ha saputo coniugare la consapevolezza e l’esperienza  maturate in dieci anni di sport con un “ritorno alle... continua a leggere...