‘Roana sei bella’: la lapide ricorda i giovani partigiani nel segno di Meneghello

È un’elegante lapide in una kubala, riparo di roccia sui rovesci di Cima Isidoro, quella affissa ieri venerdì 10 giugno da un gruppo di volontari in bilico sul precipizio: solo l’ultima iniziativa in ordine di tempo degli Escursionisti Storico Umanitari di Montagne e Solidarietà, da quasi due decenni attivi sull’Altopiano dei Sette Comuni con una... continua a leggere...

Rotzo. I tedeschi dell’associazione che preserva la cultura cimbra in visita al paese

Più che un semplice saluto è stato quasi un gemellaggio quello che ieri venerdì 3 giugno ha avuto per protagonisti 45 membri del ‘Cimbern-Kuratorium Bayern’ di Landshut arrivati nell’altopiano dei Sette Comuni per incontrare gli ‘amici’ di Rotzo. Un incontro molto cordiale e atteso da tempo che ha portato la comitiva arrivata dal sud della... continua a leggere...

Enego. Boscaiolo si infortuna ad una gamba, interviene l’elisoccorso

E’ bastata una distrazione di pochi secondi: inciampa nei tronchi a terra, ruzzola in una scarpata per qualche metro e si procura la sospetta frattura di una gamba. Si è infortunato così un boscaiolo rumeno questa mattina giovedì 2 giugno, mentre stava tagliando legna nei boschi in località Valmaron, sulla Piana di Marcesina. Scattato quindi... continua a leggere...

Enego. Autoarticolato in fiamme tra i tornanti, distrutto il carico di serramenti

Attimi di preoccupazione questa mattina mercoledì 1 giugno a Enego quando,  poco prima delle 11, una colonna di fumo nero ha attirato l’attenzione di residenti del piccolo pianese del comprensorio dei Sette Comuni suscitando un certo allarmismo. A provocare la densa nube scura, l’incendio di un mezzo pesante, prontamente segnalato anche dalla struttura comunale: pronto... continua a leggere...

Asiago. Il banchetto celebra il sodalizio tra Alberghiero e Assaggiatori Formaggi

Nella giornata di sabato 21 la città di Asiago ha potuto fregiarsi della targa da apporre alle vie d’accesso della città di “Città del Formaggio 2022“. Si tratta di una prestigiosissima onorificenza rilasciata a livello nazionale dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) che premia il costante impegno di valorizzazione e promozione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago:... continua a leggere...

Asiago. Al via la mostra curata da Sgarbi dedicata al genio istintivo di Ligabue

E’ proprio ‘Un altro mondo’ quello che Ligabue voleva raccontare attraverso le sue opere, un concetto sul quale il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi si è molto soffermato durante la conferenza stampa che lo ha visto ieri, sabato 28 maggio, indiscusso protagonista e mattatore nella sala Consiliare del municipio di Asiago. L’esposizione, a cura di... continua a leggere...

Altopiano di Asiago. Affitti irregolari e tassazione evasa per un mln di euro: immobili sotto la lente della Finanza

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno intensificato le attività di controllo volte al contrasto delle irregolarità in materia di locazioni turistiche nell’Altopiano di Asiago, avviate già a partire dall’estate dell’anno 2020 caratterizzata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha avuto l’effetto di una consistente occupazione delle seconde abitazioni sotto forma... continua a leggere...

Asiago. Consegnata la targa ‘Città del Formaggio 2022’: ‘Traguardo per nuove opportunità’. Video

Una cerimonia fatta di gioia e di grandi aspettative quella che ha visto stamattina sabato 21 maggio  nella cornice della Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Asiago, la consegna ufficiale della targa “Città del Formaggio 2022” alla Città di Asiago. Una cerimonia organizzata dall’Assessorato al Turismo  in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi alla quale... continua a leggere...