Caltrano. In poche ore oltre 800 firme contro il no del Sindaco all’apertura invernale di Malga Foraoro

A meno di nuovi colpi di scena, muore ancor prima di prendere vita l’ipotesi di una quarta stagione invernale per Malga Foraoro, una delle più apprezzate malghe del circuito di 14 chilometri che tanto ha fatto parlare di sè durante la primavera e l’estate con un vero e proprio boom di presenze che ha quasi... continua a leggere...

Rotzo. Conto alla rovescia per scegliere il successore di Pellizzari: l’appello finale dei tre contendenti

E’ pronto ormai a calare il sipario sulla campagna elettorale dell’unico comune altopianese chiamato alle urne per scegliere il successore di Aldo Pellizzari, il sindaco tragicamente scomparso alla fine di agosto a seguito di un malore nelle acque del Tirreno durante una breve vacanza in famiglia. Un duro colpo per la comunità di Rotzo che... continua a leggere...

L’Europa dice ‘no’ ai falsi marchi: “L’Asiago rimane italiano”

L’Europa dice ‘no’ ai falsi marchi italiani e Coldiretti si dice soddisfatta delle parole di Januz Wojciechowski, Commissario europeo per l’agricoltura, che ha tranquillizzato gli imprenditori agricoli attribuendo “malafede  alle varie domande di registrazione di marchi che comprometterebbero il sistema di tutela delle IG dell’UE”. Esulta anche Coldiretti Vicenza, che sottolinea: “L’Asiago rimane italiano, la tutela... continua a leggere...

Rotzo. In corsa per rimettere i cittadini al centro: si presenta la lista ‘Vivere Rotzo’

Una corsa a tre quella per le comunali di Rotzo che si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre con esiti tutt’altro che facili da prevedere. Dopo la candidatura di ‘cuore’ di Lucio Spagnolo che ha rotto gli indugi solo a pochi giorni dal deposito delle liste spinto soprattutto dalla riconoscenza verso l’amico di sempre... continua a leggere...

Gallio. Tempo di transumanza, lo spettacolo delle mucche che tornano in pianura. Foto e video

Una tradizione che si rinnova, anno dopo anno, nonostante tutto: un momento di festa che rievoca il passato per chi l’ha vissuto e sorprende invece i più piccoli a contatto con un mondo che sembra quasi una favola. E’ la transumanza, ovvero il rientro del bestiame dagli alpeggi estivi verso le stalle di pianura: un... continua a leggere...

Alta Via della Grande Guerra: il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger ha mappato l’intero percorso.

Una mappatura completa dell’Alta Via della Grande Guerra sulle Prealpi vicentine. L’ha realizzata il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger reparto delle Forze Speciali dell’Esercito, con sede a Verona, che questi luoghi li conosce bene, portando un contributo importante al progetto della Provincia di Vicenza per la valorizzazione della montagna vicentina. Gli operatori hanno consegnato la mappatura al presidente della Provincia Francesco Rucco e al consigliere... continua a leggere...

Obiettivo ambiente plastic free: appuntamento ad Asiago e Roana per pulire l’Altopiano

Appuntamento ad Asiago e Roana alle 9.30 domenica 26 settembre per raccogliere la plastica abbandonata in Altopiano e contribuire a sanare il pianeta. Nella giornata che vedrà l’associazione Plastic Free chiamare a raccolta persone in 330 diverse location, anche alcuni Comuni delle nostre montagne hanno deciso di partecipare all’evento congiunto, per fare la propria parte.... continua a leggere...