Gallio. Cede la neve, scialpinista precipita in una trincea della Guerra

Il ponte di neve che sovrastava una trincea a Monte Fior ha ceduto al passaggio di una scialpinista e la donna è precipitata nella trincea sottostante. L’incidente è accaduto alle 13.20. Immediata la richiesta di aiuto al Soccorso Alpino di Asiago che è intervenuto con due squadre che si sono avvicinate in motoslitta, mentre gli... continua a leggere...

Mercato immobiliare, prezzi in aumento sull’Altopiano d’Asiago

Nonostante gli Appennini richiedano budget quasi tre volte inferiori, quando si cerca una casa in montagna da comprare gli italiani scelgono le Alpi: secondo un’analisi di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, con la sua business unit Immobiliare Insights specializzata in studi di mercato, infatti l’80% della domanda di immobili in montagna si concentra... continua a leggere...

Asiago. Nel bar-ristorante pizzicato senza green pass, un cliente inveisce contro i finanzieri e si becca la denuncia

I militari della Guardia di Finanza hanno fatto blitz in un bar ristorante e durante il controllo, è stata accertata la presenza di una persona priva del green pass necessario per poter consumare cibi e bevande all’interno dell’ esercizio aperto al pubblico. Inoltre, i finanzieri hanno rilevato la presenza di un minore intento a consumare... continua a leggere...

Da Thiene all’Altopiano controlli anti assembramento dei carabinieri anche in elicottero

I Carabinieri della Compagnia di Thiene in questi ultimi giorni hanno attuato una massiccia attività di controllo per il rispetto della normativa di contenimento al diffondersi del Covid-19 che ha interessato, oltre al centro del capoluogo, tutta l’area territoriale di competenza delle sei Stazioni comprese quelle dell’Altopiano di Asiago. In particolare, domenica scorsa proprio nella... continua a leggere...

Altopiano e dintorni: è assalto alle montagne, oltre 6 chilometri di coda al casello di Piovene

Sarà che in pianura, eccettuato l’alto vicentino e la fascia pedemontana, la nebbia non ha mai mollato la sua presa insinuandosi per giorni col suo bagaglio di forte umidità e di temperature prossime allo zero. Sarà che anche senza tanta neve purtroppo in buona parte disciolta fino a quote medio alte, le nostre montagne hanno... continua a leggere...

Le malghe dell’Altopiano si candidano per l’Unesco: “Esclusive e uniche”

Sono “esclusive, uniche e peculiari del territorio”. Per questo motivo le malghe dell’Altopiano di Asiago meritano la candidatura all’inserimento nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco. La Regione Veneto finanzia con 19.200 euro il progetto proposto dalla Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, condividendo la richiesta di tutelare le malghe inserendole nella prestigiosa lista riconosciuta a livello... continua a leggere...

Asiago si fa bella. Nuovo pavimento nel centro commerciale all’aperto

Nuovo look per il corso principale di Asiago, che grazie ad un contributo di un milione di euro potrà avere una nuova pavimentazione. Lo ha annunciato con soddisfazione il sindaco Roberto Rigoni Stern, consapevole dell’importanza dei lavori non solo per i residenti, ma anche per i numerosi visitatori che ogni anno, in qualsiasi stagione, affollano... continua a leggere...

Asiago. Presentazione di ‘Prime donne’, dedicato alle prime consigliere del Veneto

Mercoledì 29 dicembre nella sala consiliare del municipio di Asiago il Consiglio regionale del Veneto presenta il libro ‘Prime donne’ dedicato a Rosetta Molinari Milani (1927-2015) e Giuseppina Dal Santo (1928-1998), prime elette nella storia della Regione Veneto. Alla presentazione (inizio ore 17) intervengono lo storico Filiberto Agostini, docente dell’Università di Padova e componente del Comitato scientifico della Fondazione di storia di Vicenza,... continua a leggere...

Roana. Da Chicago con amore: alla scoperta della casa che si trasforma in attrazione per le feste

Non ha mai dimenticato la città che le ha dato i natali e non potendo tornarci, se non occasionalmente, ha deciso di ricrearne l’atmosfera in un angolo dell’Altopiano. L’ideatrice del progetto che ha quasi dell’incredibile si chiama Dawn Renè Traverso e nasce a Chicago nel 1961 da genitori italiani: un’infanzia felice la sua in una... continua a leggere...