Ad Asiago aprono gli impianti sciistici. Lobba: ‘ Tutto in sicurezza’

È prevista per l’8 dicembre l’apertura degli impianti sciistici dell’Altopiano di Asiago. Le prime nevicate e le perturbazioni dello scorso week end hanno permesso di guardare all’avvio della stagione invernale con fiducia e cauto ottimismo. “Apertura confermata, salvo restrizioni dovute all’andamento della pandemia, per i comprensori sciistici delle Melette, Kaberlaba, Verena e Larici e delle piste da... continua a leggere...

Caltrano. Da oggi il divieto di transito per il Giro delle Malghe: ‘Necessario per la sicurezza di tutti’

Scatta da oggi martedì 30 novembre e rimarrà in vigore fino al 31 marzo prossimo il divieto di transito per tutti i veicoli, ad eccezione dei soli mezzi di soccorso, lungo il percorso del noto Giro delle Malghe di Caltrano. La decisione resa ufficiale nella mattinata, concertata col Comune di Calvene per quanto di competenza,... continua a leggere...

Asiago. La liceale Anna Costa premiata per il suo disegno sulle montagne colpite da Vaia

‘Pregevole tavola realizzata con una simbologia che, pur nella semplicità, dimostra una ricerca del segno e della scelta cromatica che risulta di grande effetto’. Con queste parole la giuria del concorso “Venti di guerra, venti di bufera” riservato a tutte le scuole del Veneto ha voluto premiare con una menzione speciale il disegno della nostra... continua a leggere...

Asiago. Escursionista scivola nel canale, ma l’elisoccorso non può avvicinarsi per la nebbia

Disavventura per un turista, che ha rischiato grosso ad Asiago, dopo essere scivolato lungo un sentiero del Portule in un canale. L’escursionista è ruscito a fermarsi sopra un alto salto di roccia. E’ dovuto intervenire l’elicottero di Treviso emergenza, ma non poteva avvicinarsi a causa della nebbia. E’, quindi, intervenuta l’eliambulanza del Suem di Pieve... continua a leggere...

Asiago. ‘Pronti per stagione invernale e ritorno di eventi clou: green pass unica strada per confermarli’

Non hanno dubbi ad Asiago: “Impensabile eliminare il green pass per magari tornare a restrizioni o chiusure seppur settoriali e mirate. Non adesso”. A dichiararlo è Nicola Lobbia, assessore al turismo e al commercio del Comune di Asiago, impegnato quotidianamente in prima linea per la promozione della città e del comprensorio: amministratore di un comune... continua a leggere...

Roana. A Cesuna inaugurato un percorso di 6 km che mette insieme storia e natura

A Cesuna di Roana è stato completato e inaugurato nei giorni scorsi,  un nuovo percorso di circa 6 chilometri che unisce natura, storia e arte. Suggestione di luoghi di guerra ed emozione. La sobria, ma sentita cerimonia sul monte Lemerle è stata fatta sabato scorso e le autorità hanno eseguito lo scoprimento dell’opera lignea dedicata... continua a leggere...

Treschè Conca: asinello sbranato , ad Asiago incursione dei lupi in una tenuta. Finco: ‘Allevatori stremati’

  Asinelli sbranati nel territorio dell’Altopiano di Asiago e oggi pomeriggio, a rinvenire la carcassa dell’ennesima bestia divorata da un lupo è stato il fiorista thienese Marco Benetti, che ci ha inviato un’immagine dell’animale a brandelli. Il commerciante che si divide tra Thiene e Treschè Conca, lo ha rinvenuto in contrada Sculazzon. “Anche oggi le... continua a leggere...

Asiago è incantevole con i ‘Giardini di Natale’. Serve il green pass

Ultimi preparativi per gli allestimenti dei “Giardini di Natale” i tradizionali mercatini natalizi di Asiago, con le caratteristiche casette in legno, che regaleranno al cuore di Asiago, Piazza II Risorgimento e Piazza Carli, un’atmosfera magica per le feste. L’apertura al pubblico dell’evento – realizzato dall’associazione “Giardini di Natale” con la collaborazione dell’Amministrazione comunale –  è per oggi,... continua a leggere...

Asiago. Il turismo guarda al cielo: astro turismo per rendere l’Altopiano internazionale

Asiago alza gli occhi al cielo e grazie ai suoi osservatori astronomici e astrofisici punta a diventare meta mondiale anche per l’astro turismo. Stelle viste in pace, nel vero senso della parola: lontano dal caos e dalle luci della città, nel silenzio e buio delle montagne che mettono le stelle ‘a portata di mano’. “Con... continua a leggere...

Speciale lupo. La prevenzione funziona, sull’Altopiano si sperimentano proiettili di gomma come dissuasori

Le misure di prevenzione dei danni da attacchi predatori dei lupi funzionano, in quanto nei territori in cui la presenza è consolidata i danni sono “stabili o in diminuzione”, e le ‘virtual fences’ attorno a malghe e pascoli sperimentate in alcune aree hanno portato i lupi a desistere dall’attacco nell’82% dei casi. È quanto emerge... continua a leggere...