Altopiano. Alberi pericolanti per la troppa neve: “Se serve vanno tagliati”

Prosegue senza sosta nell’Altopiano di Asiago il lavoro dei Vigili del Fuoco che dai giorni di grandi nevicate spalano neve dai tetti, spaccano e fanno cadere in sicurezza lastre di ghiaccio e tagliano alberi pericolanti che potrebbero essere pericolosi per persone o cose. Mercoledì sono state eseguite ulteriori verifiche volte ad individuare alberi pericolosi, che... continua a leggere...

Montagna. Aperture impianti a rischio, turismo al collasso: “Ristori subito”

Potrebbe slittare l’apertura degli impianti sciistici nelle zone di montagna e con il turismo già al collasso l’appello al governo da parte delle Regioni montane è unificato: “Ristori certi, immediati e proporzionati alle perdite subite”. Lo chiede l’assessore regionale veneto al Turismo Federico Caner, insieme ai colleghi di Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo e le Province... continua a leggere...

Asiago. Rischio neve dal tetto, vietato sostare all’esterno del palazzo del ghiaccio

Il palazzo del ghiaccio di Asiago è aperto per gli allenamenti delle squadre agonistiche ma è vietato sostare all’esterno della struttura a causa del pericolo che lastre di ghiaccio e neve cadano a terra dal tetto. “A causa di un disguido tecnico relativo al caricamento delle ordinanze nel sito del Comune di Asiago, in merito... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Intervento mozzafiato dei pompieri per liberare i ripetitori dalla neve. Videogallery

Spettacolare intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina sul Monte Caina in località Rubbio nella frazione di Conco  per la pulizia dei pannelli solari, delle antenne e dei ripetitori radio del Corpo Nazionale, necessaria a seguito delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi. Due gli operatori che hanno raggiunto la sommità e lavorato tutta la mattina... continua a leggere...

Lusiana. Incendio in via Cenzi: casa distrutta dalle fiamme

Incendio in un’abitazione in via Cenzi a Santa Caterina di Lusiana, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti giovedì 7 gennaio alle 18 e, spegnendo le fiamme, sono riusciti ad evitare il coinvolgimento delle abitazioni affiancate nel rogo. Nessuno è rimasto ferito nell’incendio dei tre piani della casa affiancata e a fronte strada, ma per... continua a leggere...

Revocato l’allarme valanghe in tutto il Veneto

Migliora su tutta la montagna veneta la situazione di pericolo determinata dalla grande quantità di neve caduta nei giorni scorsi. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha di conseguenza revocato, a partire dalle ore 8.00 di domani, sabato 9 gennaio, l’avviso di criticità per rischio valanghe a suo tempo emesso. Su tutto... continua a leggere...

Altopiano. Emergenza neve finita, ora si spera nel turismo da ‘zona gialla’

Finita l’emergenza neve in Altopiano, le attività si apprestano a ripartire e a ringraziare tecnici e volontari, che per giorni hanno spalato neve per liberare strade e case e restituire l’energia elettrica, il presidente della Provincia Francesco Rucco è voluto salire in montagna personalmente. “Un lavoro immenso, che ha permesso all’Altopiano di uscire dall’emergenza in... continua a leggere...