Ieri, sabato 3 maggio, una delegazione dell’amministrazione e del consiglio comunale di Schio ha incontrato i rappresentanti del Rotary Club di Landshut, giunti in città per una visita nell’ambito dei rapporti di gemellaggio attivi dal 1981 tra Schio e la città bavarese.
Il gruppo è stato accolto in Sala consigliare per un saluto ufficiale dell’assessore Alessandro Maculan, il presidente del Consiglio comunale, Valter Orsi, il consigliere comunale, Sergio Secondin, oltre al Presidente Rotary club Thiene-Schio, Antonio Sofia, al presidente del CREUS, Adriano De Rigo, e un gruppo del direttivo che ha organizzato la visita.
Tra gli ospiti, anche il presidente del Rotary di Landshut, Magnus Walter, e sua moglie Stephanie Kuffner, vicepresidente dell’associazione tedesca gemella del CREUS.
La visita ha rappresentato un ulteriore momento di amicizia e scambio culturale tra le due comunità. Nella 4 giorni “veneta”, gli ospiti, oltre ad apprezzare le bellezze locali, hanno fatto tappa anche a Treviso, Bassano del Grappa e Valdobbiadene.
“Nonostante la distanza geografica, siamo legati alla comunità di Landshut attraverso valori comuni, curiosità reciproca e il desiderio di rafforzare i legami, nel segno della coesione europea – ha commentato l’assessore Alessandro Maculan -. Le nostre comunità sono storicamente connesse da scambi culturali e commerciali, che hanno creato un’identità condivisa fondata sul lavoro, sul rispetto delle tradizioni e sull’apertura alle diversità.
Nel tempo, queste relazioni si sono consolidate, dando vita a un vero gemellaggio tra i nostri popoli.
Un legame che porta a scambi di idee, cultura e competenze, contribuendo a rinnovare l’impegno comune verso una cittadinanza europea fondata sulla collaborazione e sul dialogo. Questa amicizia continua a crescere, anche grazie a iniziative come questa visita, che coinvolge generazioni diverse e rafforza il legame tra Landshut e Schio”.
