Dalla guida più ambita del settore alla piazza del loro territorio. È l’evento che fa parlare l’Altovicentino, e non solo. Giovedì 31 luglio 2025, in Piazza Chilesotti a Thiene, i pizzaioli appena menzionati nella guida 50TopPizza — Luca Brancati, Mauro Pozzer e i fratelli Cuomo — saranno protagonisti di un evento unico, destinato a lasciare il segno. Un’occasione straordinaria che segna un’inversione di tendenza: se un tempo i pizzaioli di talento dell’Altovicentino dovevano raggiungere il capoluogo berico o i grandi centri urbani per ottenere visibilità e far degustare le loro creazioni, oggi sono le piazze di casa a diventare palcoscenico. E non una piazza qualsiasi, ma il cuore pulsante di Thiene, pronto a trasformarsi in un laboratorio a cielo aperto dove farina, creatività e tecnica prenderanno vita davanti agli occhi del pubblico. Forni portatili, impasti speciali, ingredienti selezionati e mani esperte: ogni postazione sarà il racconto di un’identità gastronomica diversa, un modo personale di intendere la pizza tra innovazione, radici e territorio.

A dare ritmo alla serata ci penserà dj Gaggia, icona del Nord-Est e presenza fissa dei migliori eventi open air, che accompagnerà l’esperienza con un sound pensato su misura. E se l’annuncio ha già fatto il giro degli appassionati e degli addetti ai lavori, è la domanda che tutti si pongono ora a stuzzicare la curiosità: cosa porteranno in piazza? Ci sarà spazio per i grandi classici rivisitati o vedremo pizze ardite con fermentazioni alternative, verdure rare, affumicature leggere e abbinamenti da alta cucina? Ad accompagnare la serata ci saranno i Cocktails e Aperitivo di Maria Bonora di Thiene, e le Birre artigianali del Birrificio Lambrate. Quel che è certo è che la pizza contemporanea dell’Altovicentino è pronta a raccontarsi senza filtri, davanti a un pubblico eterogeneo, curioso, affamato di storie da mordere. E che questo evento, nato quasi come un ritorno simbolico alle origini, rappresenta in realtà un atto di forza e orgoglio di una nuova generazione di artigiani del gusto. Giovedì 31 luglio, dalle  19, , Piazza Chilesotti non sarà solo un luogo di passaggio, ma il cuore di un racconto gastronomico che parla di talento, visione e appartenenza. Un appuntamento imperdibile per chi vuole vedere da vicino — e gustare — il futuro della pizza italiana. E per una volta, non serve andare lontano: è tutto qui, a due passi da casa.

Si tratta della quinta e ultima serata organizzata da Confcommercio Thiene con il supporto del Comune e che s’inserisce nel programma estivo, che ha riscosso tanto successo non solo per la qualità degli eventi, ma anche per il numero di partecipanti arrivati anche da fuori Vicenza.

“Una serata per chiudere in bellezza – ha detto Andrea Retis, presidente Ascom Thiene – .Sono stati 4 giovedì uno più sorprendenti dell’altro per la risposta di pubblico. Devo dire il mio sentito grazie agli associati del centro che hanno messo in piedi delle iniziative non semplici”

N.B.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia