Bando per maestri artigiani, 1mln e mezzo di euro per l’artigianato veneto di qualità

“Abbiamo scelto di investire sui maestri artigiani perché sono figure professionali che ben rappresentano il valore del lavoro nel nostro Veneto. Ora, come già annunciato, apriamo un nuovo bando da un milione e mezzo di euro per sostenere le attività dei 152 Maestri Artigiani già riconosciuti. In un momento di difficoltà così serio l’impegno della... continua a leggere...

Malo. Dal Pnrr i primi contributi per la digitalizzazione: assegnati oltre 155 mila euro

La ricerca di finanziamenti e contributi rimane in testa all’agenda dell’Amministrazione Marsetti attiva nel partecipare a bandi regionali, nazionali ed europei e del PNRR tanto sul capitolo edilizia e lavori pubblici che su altre settori: un modus operandi che ha per obiettivo quello di finanziare nuove progettualità a servizio della Comunità. Ne è riprova la... continua a leggere...

Villaverla. Da Villa Ghellini la rinascita culturale: ‘Anche per il 2023 eventi per ogni età’

Villa Ghellini al centro di una rinascita culturale e fulcro di attività per adulti e bambini. Si ‘risveglia’ così da protagonista l’opera che prese vita nel 1664 dall’architetto Antonio Pizzocaro: un tesoro prezioso nel cuore di Villaverla seppur incompiuto probabilmente a causa della morte del suo ideatore nel 1679. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, la volontà... continua a leggere...

Coldiretti: ‘Interventi urgenti o rischiano anche le eccellenze vicentine’

“Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni ed il nuovo Governo, ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie ed imprese, che mettono a rischio una filiera agroalimentare che dai campi alla tavola rappresenta una quota significativa del nostro Pil e, naturalmente, gioca la parte del leone nell’economia vicentina”. È... continua a leggere...

I.O.V. Veneto, si arruolano grandi fumatori per lo screening contro il tumore ai polmoni

Sarà l’Istituto Oncologico Veneto – IOV, all’uopo indicato dalla Regione, a rappresentare l’oncologia veneta nell’ambito della Rete Nazionale RISP, Rete italiana per lo screening del cancro al polmone, che riunirà 19 Centri italiani specializzati. A 400 volontari, di un’età compresa tra 55 e 75 anni, lo IOV offrirà un programma di screening del cancro polmonare,... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Non era un monopattino e non erano ragazzi incoscienti…

La verità, prima di tutto. Ieri una foto è diventata virale: una persona a bordo di quello che a prima vista sembrava un monopattino, sulla Strada degli Eroi. Sdegno e una pioggia di critiche che comprensibilmente dalle pagine social del Soccorso Alpino Veneto sono rimbalzate sulle principali testate giornalistiche regionali e non solo: ne hanno... continua a leggere...

Marano. Fiocco rosa in casa Pretto, è nata Vittoria Maria

Fiocco rosa in casa Pretto dove ieri sabato 13 agosto all’Ospedale di Santorso è nata la piccola Vittoria Maria. La secondogenita dell’imprenditore e deputato in quota Lega Erik Umberto Pretto e della consigliera di opposizione a Marano Vicentino Giulia Berto, è venuta alla luce puntualissima proprio secondo quanto era previsto. 4 chili e 250 grammi... continua a leggere...

Recoaro. Al via il ‘Giardino della Gentilezza’: coi fiori, cresce il senso del bene comune

A Recoaro Terme l’Assessore alla Gentilezza Ilaria Sbalchiero, nel contesto delle Giornate Regionali del Veneto Semina Gentilezza, ha ideato, realizzato e inaugurato nella giornata di mercoledì 10 Agosto il primo Giardino della Gentilezza. Un giardino partecipato, costruito a costo 0, caratteristica che accomuna le buone pratiche di gentilezza. Costruito grazie all’impegno di alcuni cittadini: un... continua a leggere...

Sull’Alto Vicentino torna la pioggia, ma il weekend sarà all’insegna del sole

Tornano ad affacciarsi le nuvole e con esse qualche precipitazione ad alleviare la calura di questi giorni di metà agosto. Non sono le temperature record della scorsa settimana, ma ad acuire la sensazione di fastidio e di malessere fisico, stavolta è l’umidità, tornata a salire dopo le piogge del fine settimana. Non grandi perturbazioni, ma... continua a leggere...