Le gravi cerebrolesioni acquisite è il tema del convegno organizzato dall’Ipab “La Pieve” che si terrà domani dalle 9 alle 17 a Breganze nel Centro Polifunzionale “La Barchessa” di Villa Savardo.

“Acquisire una Grave Cerebrolesione significa precipitare in una condizione estremamente drammatica e fortemente angosciante sia per la persona colpita che per la sua famiglia. Agli aspetti medico-riabilitativi si aggiungono quelli di tipo psicologico e sociale – spiegano gli organizzatori – Il “nuovo” disabile deve infatti fare i conti, da un lato, con lo stigma e i numerosi pregiudizi che purtroppo sono ancora presenti nella nostra società e, dall’altro, con le mille difficoltà di ordine pratico che si presentano nella vita quotidiana. Non ultimo, deve imparare a riconoscersi – ricostruendosi e reinventandosi – in un nuovo status”

“Il reinserimento sociale, quando possibile – e nei casi più gravi, se non può riguardare la persona colpita, dovrebbe perlomeno coinvolgere le famiglie – è un percorso estremamente complesso che necessita della mobilitazione, sinergia e integrazione non solo di competenze tecniche e professionali, ma soprattutto delle risorse che si possono reperire nel contesto sociale di appartenenza – spiegano ancora dall’organizzazione – La giornata di studi vuole focalizzare l’attenzione proprio sulle diverse fasi che contraddistinguono il lungo percorso riabilitativo e di reinserimento sociale. Si rivolge a tutte quelle persone che operano o sono direttamente interessate alle problematiche legate alla disabilità acquisita”. Il convegno è patrocinato dal Comune di Breganze, daLL’Ulss 4 Alto Vicentino, dalla Regione Veneto, dall’Opmo e dal Simfer.

Di Redazione Thiene On Line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia