Spettacolare e infuocato sono gli aggettivi giusti per descrivere il derbyssimo delle due altovicentine di Serie A italiana tutta a cromosoma X. 4-4 con le rosa-nero thienesi che hanno iniziato a rincorrere dopo due giri d’orologio e raggiunto l’agognato pari allo stesso numero di battiti dal gong di chiusura. Di mezzo la più classica delle rappresentazioni del celeberrimo Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Prima frazione e spiccioli di ripresa segnati dal monologo casalingo. Prando con una bordata da calcio piazzata e seguita e ben imitata da Casarotto e Zampieri. Dal triplo vantaggio della pausa si passa alla quaterna con la croata Nemcic che in avvio di ripresa ha insaccato quello che senza dubbio sembrava il matchpoint. Reazione incredibile di Battistoli e compagne che dopo il gol del capitano insaccano con Begnoni ed il duo iberico Pinheiro e Queiroz.
FUTSAL BREGANZE: Dalla Pria (GK), Nemcic, Cerato, Prando, Casarotto, Baù, Sommacale, Benetti ©, Toffanin, Stocchero, Zampieri, Fincato (GK). All. Zanetti.
THIENESE: Cogo (GK), Carollo, Begnoni, Dall’Olmo, Ferro, Battistoli ©, Mondin, Queiroz, Pinheiro, Mantovani, Brunozzi (GK), Facino. All. Ferraro.
Reti: Pt: 2′ Prando (BR), 7′ Casarotto (BR), 11′ Zampieri (BR). [3-0] St: 2′ Nemcic (BR), 5′ Battistoli (TH), 11′ Pinheiro (TH), 16′ Begnoni (TH), 19′ Queiroz (TH).
Al PalaSport di Sarcedo va in scena il derby tutto vicentino del girone A della massima serie. Contrapposte Breganze che in caso di tre punti agguanterebbero il pass per la coppa Italia e la Thienese che viaggia in una più che tranquilla metà classifica. Atmosfera delle grandi occasioni con il Pala quasi interamente riempito. Zanetti schiera le sue cinque starter che al fischio di inizio difendono i pali di Dalla Pria nell’ordine: Prando, Nemcic, Casarotto e Baù con capitan Benetti che parte dalla panchina. RosaNere di Ferraro che iniziano con Battistoli, Begnoni, Pinheiro, Dall’olmo e Cogo tra i pali. La partita è carica di agonismo e di significato e come ogni “stracittadina” che si rispetti è una partita da tripla (aperta ad ogni risultato). Partenza razzo delle white di casa che fuorviano completamente il pronostico, Prando prende la mira e da media distanza spara da calcio piazzato baciando il montante lasciando Cogo di sasso. E’ solo l’inizio di una frazione fortemente indirizzata verso i padroni di casa. Prova a rispondere Pinheiro in due battute, ma non funziona. Cogo si supera salvando su Nemcic, ma poco dopo è costretta a ri-cedere a Casarotto, brava ad insaccare sottomisura. La brava e bella croata è in rush in un paio di minuti costringe l’estremo difensore thienese ad un altro paio di interventi portentosi. Scavallata la metà della prima frazione, è ancora il Breganze ad averne di più, Pinheiro combina un mezzo pasticcio e Zampieri non si fa pregare, 3-0 e notte fonde per Battistoli e compagne. Ferraro ricorre correttamente al portiere in movimento per tentare un crocevia. Con Mondin da volante si sposta l’inerzia, Zanetti imprime un 1-2-1 a difesa di Dalla Pria, atipicamente il parziale rimane invariato con un paio di contropiedi mancati dal Breganze e Queiroz che sfiora e Pinheiro non insacca. Frazione che va a concludersi con Battistoli che va vicinissima alla prodezza, ma in ogni caso scuote le sue. Riposo sul 3-0 e aria di partita vicina alla conclusione. Mai sensazione fu più sbagliata. Anche se la parola fine sembra metterla ancora Nemcic sul pallone dispensato da Baù. 4-0 e gioco, partita ed incontro. Non è così, Battistoli per Queiroz e Dalla pria smanaccia aprendo un conto personale con la portoghese. Minuto 5′, duetto aereo del capitano thienese con la sparring partner iberica più di esperienza vale a dire la Pinheiro ed è proprio Battistoli ad insaccare. 4-1 e il ghiaccio si rompe. Folate casalinghe con Nemcic e Benetti che potrebbe richiudere la contesa. 11′ sul cronometro, Pinheiro servita, se la sposta sul destro e rasoterra incrocia, 4-2. Queiroz sale in cattedra, ci prova un paio di volte, una impreziosita da un girata completa in pochissimi centesimi di secondo. Begnoni in semigirata al volo di 180° coordinandosi in altrettanti millisecondi attenta i deboli di cuori ma va alta. Tutto rimandato a poco dopo, la baby porteghese riserve il pivot che questa volta insacca, la stessa Begnoni va a riprendere la sfera nel sacco. 4-3. Partita infuocata, palazzetto che ribolle, il che
complica il già arduo compito dei direttori di gara che iniziano a scivolare su qualche decisone ambo le parti. Minuto 18′ Breganze che si ritrova a soffrire dopo averla già vinta, Thienese dall’altra parte che dopo aver pensato al peggio si trova ad una sola marcatura dal pari con l’inerzia completamente a favore, Queiroz lo sa, duetta con Battistoli che serve alla stessa la palla dell’impatto, 4-4 pari e rincorsa terminata. Overtime o supplementare se preferite con 2′.05” sul cronometro, tutto da gustare. Subentra forse anche la paura di entrambe a questo punto di uscire senza nemmeno un punto, anche se a 41” la frittata per il Breganze sembra cotta, Baù va in tackle e prende sia palla che uomo, intervento difficilmente catalogabile, la discrezionalità dell’arbitro propende per il fallo, che è il quinto e vale il secondo giallo al 6 di casa. Powerplay ospite fino alla fine. Breganze conscio che la parità numerica ritornerebbe solo se la stessa parità sfumasse nel risultato. Non succede grazie a Dalla Pria che piazza una parata che vale un gol se non di più sulla solita Queiroz. Thienese dunque che rischia anche di portare a casa l’intera posta, ma non succede.
Triplice fischio che seda gli animi e 4-4 finale che certifica un tempo a testa. Gran partita.
Migliore in campo: Battistoli (TH), Nemcic (BR).
Andrea Benedetti Vallenari
