Sarà Daniele Orsato, arbitro internazionale di calcio della sezione Aia di Schio, fresco reduce di un match di Champions League tra Montpellier e Olympiakos Pireo l’ospite d’eccezione di un incontro organizzato dal Lakota Calcio, Amici della Montagna di Zugliano e Comune di Fara Vicentino, nella Sala Pubbliche riunioni del Comune , lunedì 29 ottobre alle  20.

 E’ un curriculum di tutto rispetto quello di Daniele Orsato.  Dal 2007 “quarto uomo” dall’Uefa per alcune partite di Champions League, conferma di essere uno fra i più promettenti giovani arbitri italiani e il 17 dicembre 2009 riceverà la consacrazione alle sue qualità tecniche ottenendo la qualifica di Arbitro Internazionale. Il suo esordio Uefa  arriva il 25 maggio 2010 in Austria U19 – Svizzera U19 (2-3) e la sua conferma l’8 ottobre 2010 in Armenia – Slovacchia (3-1) per le qualificazioni a Euro 2012. Ulteriore e ultimo riconoscimento l’inserimento, nel dicembre 2010, di Daniele Orsato tra gli arbitri UEFA di categoria 2, che gli consentirà di essere designato anche per gare di Champions League. Dal gennaio 2012 è stato promosso alla categoria “Elite Development” Uefa che lo riconosce meritevole di arbitrare qualsiasi gara designata . 

Orsato è impegnato a rappresentare l’associazione nelle sezioni arbitrali della penisola e come uomo immagine della sezione di Schio nell’opera di reclutamento arbitrale e di rappresentanza sociale. In questa veste ha partecipato agli incontri organizzati dalla sezione negli istituti scolastici della scuola secondaria di secondo grado di Schio e Thiene, dove ha tenuto anche qualche lezione per il corso arbitri organizzato, e agli incontri con le associazioni di categoria degli operatori economici del territorio.

 Tema della serata “Rispetto delle Regole e Rigore Morale”, con un invito rivolto in special modo ai giovani, calciatori o meno. Un tema più che mai attuale nell’attuale società, in questo periodo, dove a partire dal mondo della politica, le regole vengono puntualmente disattese e il rigore morale spesso, è una pura chimera.

C.Z.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia