Il 4 Febbraio si celebra il World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro. Dati dell’Oms indicano che il 20% delle morti è ancora causato dai tumori e il numero di nuovi casi diagnosticati ogni anno raddoppierà nei prossimi 25 anni, raggiungendo i 22 milioni nel 2030.
Franco Bassan, direttore dell’Oncologia dell’Ulss 4 afferma “La scoperta di un tumore allo stato iniziale è un fattore di grande importanza perché consente di ricorrere a trattamenti chirurgici meno invasivi e a terapie più semplici, garantendo una migliore qualità di vita. La prevenzione, ad esempio contro il fumo, e l’abitudine a sottoporsi regolarmente agli screening, hanno permesso di ridurre i casi nel mondo occidentale.
In occasione di questa giornata – continua Bassan – possiamo fare il punto della situazione sulla nuova organizzazione dell’Oncologia nel Polo Ospedaliero Unico Alto Vicentino. Oggi ci troviamo in un nuovissimo ambiente, creato ad hoc con locali luminosi e funzionali, spazi ampi ed accoglienti, diagnostiche a disposizione nello stesso piano. Da subito, abbiamo riscontrato dai nostri pazienti pareri molto positivi. Fra le iniziative importanti in via di realizzazione, da segnalare la raccolta fondi da parte dell’Associazione Raggio di Sole per dotare ogni singola postazione di terapia oncologica di una colonna con televisione, radio, collegamento wi-fi internet per permettere al paziente di scegliere come poter migliorare la propria permanenza durante i trattamenti. L’iniziativa avrà una grande ricaduta sulla qualità della permanenza in Oncologia, dove una persona si sottopone a terapie con lunghe permanenze in reparto.
Una grande innovazione, che investe la qualità delle terapie da somministrare, è la Farmacia Centralizzata, con sede di diluizione e preparazione farmaci: il locale, all’avanguardia tecnologica, garantisce accuratezza e sicurezza nella diluizione dei farmaci antiblastici, avvalendosi di due cappe di diluizione e di un sistema informatico di collegamento con il Reparto.”
Secondo Daniela Carraro, Direttore Generale dell’Azienda “Il fatto più importante è costituito dal poter lavorare tutti in un’unica struttura, strettamente a contatto con tutte le figure specialistiche, dove poter sviluppare la collaborazione quotidiana pluridisciplinare. Oggi il Polo Ospedaliero Unico rende la collaborazione pluridisciplinare la pietra angolare della nostra Oncologia, risultando più facile la conoscenza reciproca, con contatti rapidi e scambio di informazioni immediate. La ricaduta sulla qualità della prestazione e sulla presa in carico del paziente non potrà che trarne beneficio.”
Prossimo appuntamento a marzo con il III° concorso Arte in Corsia 2013.
di Redazione Thiene on line
