Fine settimana ricco di iniziative quello che si appresta a vivere il centro di Schio. Agli appuntamenti e mostre in città si aggiungono infatti le numerose attività della 23^ edizione della “Montagna in Città”: incontri, mostra mercato e animazione e, per gli sportivi, una discesa in bicicletta lungo la Val Leogra.

In centro città anche incontri per tutti i gusti, per approfondire molti temi diversi, viaggiando con la mente dagli animali selvatici all’Asia; dalle fattorie alle visite guidate ai percorsi della prima guerra mondiale.
Continuano anche gli appuntamenti con il cinema restaurato: ghiotta opportunità per gli appassionati di western all’italiana, con il primo dei film della trilogia del dollaro. Infine, per chi ama la musica, il concerto “Scambiamoci le voci”, che si terrà domenica nella chiesa di San Francesco.

 

 

La 23° edizione della Montagna in Città anima strade e piazze del centro. Organizzata da Comunità Montana, Coldiretti, associazione Schio Sostenibile in collaborazione, oltre al comune di Schio, con l’associazione Club 3P; Faunambiente; Gruppo ippico scledense; Fattoria Ai Capitani; Società agricola La Corte; Ecotopia; Tuttinbici sezione di Schio; Associazione forestale vicentina e Consorzio legno veneto, si aprirà venerdì con una serata a cura di Faunambiente, per poi proseguire con tanti appuntamenti sabato e domenica.

Nelle due giornate, da mattina a sera, ci sarà la tradizionale mostra mercato dedicata ai prodotti agricoli locali in piazza Falcone Borsellino (con un’isola gastronomica per degustare i prodotti della Val Leogra), ai prodotti biologici-naturali in via Pasini, all’artigianato artistico in piazza Rossi e via Btg. Valleogra. Sempre in via Btg Valleogra esposizione di tecnologie e attrezzature per l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Domenica sono in programma: sempre in piazza Falcone Borsellino il “battesimo” della sella, a cura del Gruppo ippico scledense, dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, con una particolare dimostrazione di maniscalchia; discesa in mountain bike lungo la Val Leogra, la fattoria in valletta con giri a cavallo, il trenino per bambini e l’esibizione del gruppo “Le valleogrine”.

Saranno proposti anche: nelle vie del centro storico esibizioni del gruppo Sbandieratori di Piovene Rocchette; in Valletta dimostrazione di volo con uccelli rapaci a cura del gruppo Falconieri dell’Associazione Tyto Alba.

 

Di seguito gli appuntamenti in dettaglio della 23^ edizione de La Montagna in Città:

 

IL RITORNO DEL LUPO, DELL’ORSO E DELLA LINCE

incontro con lo scrittore Giancarlo Ferron, a cura di FAUNAMBIENTE

Presentazione del calendario FAUNAMBIENTE 2015 con il fotografo Luigi Sebastiani

venerdì 17 ottobre ore 20.30 a palazzo Toaldi Capra

 

LA FILIERA DEL LEGNO UNA RISORSA PER IL VENETO. Convegno

a cura dell’Associazione Forestale Vicentina e del Consorzio Legno Veneto

sabato 18 ottobre ore 18 a palazzo Toaldi Capra

 

23^ MONTAGNA IN CITTA’ 17-18-19 ottobre 2014
Mostra mercato dei prodotti agricoli locali

sabato 18 e domenica 19 dalle 9.00 in piazza Falcone Borsellino

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia