E’ stato consegnato questa mattina al Teatro Comunale il Premio Thiene 2012, il maggiore riconoscimento della città alle sue figure di spicco e il primo dell’era Casarotto,  è toccato a don Lino Cecchetto, il sacerdote che dal 1966 è la figura di riferimento nella Parrocchia di San Sebastiano. Una cerimonia che ,a tratti, ha avuto il sapore della celebrazione della nuova giunta comunale, con un lungo discorso del primo cittadino all’attacco della precedente amministrazione e con l’elenco dei progetti per i prossimi anni.

Sul palco la giunta , con il sindaco Giovanni Casarotto, il presidente del Consiglio Bruno Binotto, e gli assessori Gabriella Strinati, Andrea Zorzan, Maurizio Fanton, Giampi Michelusi e Piero De Longhi. Assente giustificato perchè fuori sede per motivi personali, il vicesindaco Alberto Samperi.

A tenere il microfono da presentatore, l’assessore alla Cultura Gabriella Strinati, che supportata dal Coro Giovanile di Thiene diretto da Silvia Azzolin ha aperto la cerimonia.

Emozionato per la sua prima volta da sindaco ha preso il microfono Gianni Casarotto che ha ringraziato le autorità cittadine e militari presenti in sala e ha ricordato la figura del soldato Matteo Miotto.

Rinnovando il suo ringraziamento a chi l’ha voluto primo cittadino, Casarotto ha sottolineato la difficile congiuntura economica in cui versa il paese e che rende difficile anche il lavoro dell’amministrazione locale. Il sindaco, con l’enfasi usata in campagna elettorale, non ha voluto risparmiare un attacco all’ amministrazione Busetti e ha detto: ‘Stiamo affrontando alcuni tra i problemi più rilevanti che abbiamo ereditato. Chi mi ha preceduto ha detto di non guardarsi i piedi, ma di guardare avanti, io invece penso che se la strada è accidentata si debba guardare dove si mettono i piedi’. Un’altra frecciata è stata poi diretta al governo, colpevole a suo dire di ‘far fare alle amministrazioni locali gli esattori per lo Stato’, con chiaro riferimento alla tassa Imu. E poi via con la lista dei programmi del comune per i prossimi anni.

Sul palco è quindi salita la delegazione francese di Apt, la cittadina gemellata da 20 anni con Thiene. Il sindaco Olivier Curel ha elogiato l’impegno dell’amministrazione comunale: in questi momenti di crisi economica – ha sottolineato – conosciamo le difficoltà che ci sono nello scegliere le priorità e far fronte alle sempre crescenti richieste dei cittadini’.

E’ poi arrivato il momento delle targhe, consegnate a turno dagli assessori e dal primo cittadino.

La prima targa dedicaya allo Sport è stata per l’ASD Robur Skate, che  nel 2012 si è aggiudicata il primo posto nel campionato italiano di pattinaggio a rotelle, specialità gruppi spettacolo e categoria piccoli gruppi.

La seconda targa allo Sport l’ha meritata Giovanni Rossi, che con il tiro a segno nella specialità pistola libera e P10 ha ottenuto importanti risultati a livello nazionale e internazionale.

E’ stato il turno di Daniele Terzo, che grazie agli anni di volontariato dedicati alla promozione turistica di Thiene nella Pro Loco ha ricevuto la targa alla Promozione del Territorio.

La targa alla Cultura l’hanno ricevuta il Coro Giovanile di Thiene e ImtVocal Project. Il Coro Giovanile ha meritato il premio per l’attenzione dedicata alla crescita umana e artistica dei giovani, mentre ImtVocal Project per l’attività e il contributo al mondo della coralità italiana e internazionale.

La targa a Commercio e Servizi è andata a Roberto Trulla e Bertilla Bruttomesso per i loro 50 anni di attività e il servizio a Thiene a al Calcio Thiene. Avendo come base la loro attività di bar hanno fondato il Club Rossonero di Thiene e hanno visto crescere il Calcio Thiene.

La targa al Sociale è stata destinata al Circolo Auser Thiene Onlus, per l’opera a favore delle fasce più deboli della città.

Il Premio Thiene 2012, cioè la miniatura della fontana di Bacco e Arianna dello scultore Vittorio Guelfi, è stato assegnato a don Lino Cecchetto che dal 1966 è stato sacerdote nella parrocchia di San Sebastiano. ‘Anche se di origine sono padovano – ha spiegato – Thiene è la mia città e qui resto a vivere. Nella vita – ha concluso emozionato – ho dato tanto, ma se devo essere sincero ho ricevuto molto di più’.

Al termine 3 canti del gruppo Imt Vocal Project che,con la partecipazione dell’ideatore Lorenzo Fattambrini, passando da Lady Gaga ad AdesteFideles hanno concluso la cerimonia.

Anna Bianchini

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia