‘La punzonatura delle biciclette si sta dimostrando un successo che va oltre ogni più rosea aspettativa’. Con queste parole il comandante della Polizia Locale NeVi Giovanni Scarpellini ha commentato le cifre relative al servizio di identificazione delle biciclette in vigore nel territorio di competenza dal 30 marzo 2012.

 

Il data-base che registra la ‘carta d’identità’ delle biciclette sottoposte al servizio dai relativi proprietari, a oggi registra ben 3.742 codici identificativi. Un numero altissimo se si pensa che la grande Padova in 3 anni ne ha registrate 3mila.

Solamente ieri, a Bressanvido in occasione della festa della transumanza, nonostante la pioggia incessante dalle 10 alle 17 la Polizia Locale ha marchiato ben centotrentanove biciclette, rendendone così il furto quasi impossibile.

I prossimi appuntamenti saranno il 13 e 20 ottobre dalle 13.30 alle 17.30 a Zanè nell’area antistante il centro socioculturale (ex comune) e domenica 21 ottobre dalle 9 alle 12 in piazza Municipio a MontecchioPrecalcino.

Per inserire nel data-base la propria bicicletta sarà sufficiente portare con sé un documento di identità personale, il codice fiscale, 1 euro per il contributo spese e naturalmente la bicicletta che sarà fotografata e punzonata.

A. Bi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia