Dalla prevenzione del disagio, delle dipendenze e dei comportamenti a rischio all’educazione all’affettività e alla sessualità. Dalla promozione di corretti stili di vita alla sensibilizzazione sulle donazioni di organi e tessuti. E’ positivo, a un anno dall’avvio, il bilancio per il progetto di educazione e promozione della salute Teen-box,

un insieme di proposte informative/educative realizzate dalla Ulss 4 Alto Vicentino (Servizio Educazione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione, Dipartimento delle Dipendenze, Consultorio Familiare, Progetti Distrettuali di Prevenzione, Centro Trapianti, Centro Immunotrasfusionale). Il progetto, coordinato dal dottor Flavio Banovich, responsabile del Servizio Educazione alla Salute dell’Ulss 4, è realizzato in collaborazione con le Scuole secondarie di II° grado del territorio, con il Centro Studi CeiS di Vicenza e con associazioni di volontariato nel campo della donazione (Avis; Fidas; Admo; Ato; Aido).

I dati hanno evidenziato l’elevata adesione ai progetti come l’Educazione all’affettività e sessualità (98% delle classi seconde), la Prevenzione dell’HIV e malattie a trasmissione sessuale (93% delle classi terze), il Progetto Donazioni (90% delle classi quarte). Significativa anche la partecipazione al Laboratorio Multimediale di Ca’ Dotta a Sarcedo, sui temi alcol e fumo. L’incremento maggiore è stato tuttavia quello sulla prevenzione del disagio e delle dipendenze che passa dal 40 al 70% degli Istituti scolastici, grazie al finanziamento del Lions Club Schio e del Lions Colleoni di Thiene.

Elemento caratterizzante la proposta di Teen-box  è l’istituzione in ogni Scuola di un tavolo di lavoro con le componenti della scuola stessa: docenti, studenti, genitori, personale non docente, supportati dagli operatori Ulss e del privato sociale. Importante il nuovo impulso che il progetto ha dato alla formazione dei “Peer Educators”, con 218 giovani nell’anno scolastico 2013/14: studenti di terza superiore intervenuti nelle classi per parlare di abuso alcolico, fumo e altre dipendenze.

di redazione Thiene on line

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia