“Ancora un piccolo 5,3% e sarà perfezione assoluta. Già così però l’Ulss 4 Alto Vicentino si presenta come struttura benchmark per tutto il Veneto. Mi complimento con la Direttrice Generale Daniela Carraro e con tutto il personale sanitario e non: è stata data una dimostrazione concreta che l’obiettivo zero
per le liste d’attesa è sì difficile, ma non impossibile”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta l’ottima performance ottenuta dalla Ulss vicentina sul fronte dell’abbattimento delle liste d’attesa, il cui gradimento, rispettando i parametri regionali, è passato dal 71% del 2013 al 94,7% del primo trimestre 2014. “Quello delle attese per una prestazione – aggiunge il Governatore Zaia – è uno dei punti più sensibili del rapporto tra persone e organizzazione sanitaria, ed è quindi una priorità per tutti fare in modo che esse siano ragionevoli e che i parametri vengano rispettati. Nell’Alto vicentino hanno seguito una strada molto opportuna, incidendo sull’organizzazione e creando sinergie virtuose tra medici di medicina generale e specialisti. Apprezzo particolarmente – conclude Zaia – il miglioramento che è stato raggiunto rispetto al 2013 e mi auguro che il trend virtuoso possa proseguire per tutto l’anno e oltre”.
Il Direttore Generale della Ulss 4 Alto Vicentino, Daniela Carraro, sta ora lavorando anche all’abbattimento dei tempi di attesa al Pronto Soccorso. “Riceviamo ancora lamentele – spiega Daniela Carraro –, ma l’utente deve capire che quelle attese, anche lunghe, non sono casuali. Non sono inutili. I pazienti devono sapere, e capire, che se loro attendono, ci sono dei medici che si stanno occupando della loro salute. Qualcuno che sta lavorando per loro. Oltretutto per avere i risultati di certi esami ci sono dei tempi tecnici che non possono essere accorciati”.
di redazione Thiene on line
