Al via oggi alle 16 a Lugo di Vicenza il terzo concorso ‘Soppressa contadina Valle dell’Astico’. Patrocinata dall’assessorato alla Cultura e Turismo e dall’assessorato all’Identità Veneta, la manifestazione porta alta la bandiera di uno dei sapori più cari nel territorio, la soppressa, insaccato di maiale tipico dell’Alto Vicentino. Alle 18.30 la serata proseguirà con il Soundcheck Festival, una serata di musica dal vivo organizzata dal progetto Giovani con Tonylamuerte, le
Laite e Muleta. Ritrovo alle 9 in piazza.
Il weekend di sapori tipici proseguirà domenica 19 maggio con la passeggiata enogastronomica ‘Sapori incontrà’. Alle 11 sarà la volta del convegno ‘Le De.Co. nei territori’ che si terrà nella Sala Consiliare del Comune.
‘Il Comune – recita il programma – già inserito tra i comuni De.Co. con i ‘marroni di Lugo di Vicenza’, ‘Le noci di Lugo’ e i
‘Bucatini alla lughese’ intende con questo convegno promuovere e valorizzare nel territorio i prodotti tipici locali e quelli facenti parte della De.Co. al fine di poter agire nelle economie locali e come strumento che può generare turismo’.
Al convegno presenzierà il sindaco Robertino Cappozzo affiancato dai se relatori: Vladimiro Riva del Consorzio Vicenzaè, Roberto Astuni presidente della Magnifica Confraternita Ristoratori De.Co., Angelo Irienti e Paola Franco
del tavolo coordinamento Comuni De.Co. vicentini. Ogni relatore tratterà un tema specifico inerente al tema. Al termine del convegno seguirà una degustazione di prodotti tipici locali. L’evento sarà seguito in diretta
radiofonica da radio Vicenza.
La giornata proseguirà alle 12.30 con il pranzo in piazza che proporrà i famosi bucatini alla lughese e la giornata terminerà alle 20 con un ballo in piazza in collaborazione con La Bella Età dal titolo ‘I principi del liscio’.
Durante tutta la manifestazione sarà aperto un ricco stand gastronomico in cui verranno proposte le migliori tradizioni contadine del territorio.
All’evento partecipano:’Associazione Commercianti, Banda Galliano, Confraternita della polenta, Gruppo Alpini, La Bella Età, Mortisa in festa, Pro Lugo, Progetto Giovani, Protezione Civile ‘El Castelo’, Tipicamente Lugo e Vicenzaè.
di Redazione Thiene on line
