La scorsa settimana, nel territorio di Marano Vicentino, sono stati posizionati cinque nuovi contenitori per la raccolta differenziata di indumenti usati, scarpe e borse, la cui gestione è stata affidata al Consorzio Prisma, già attivo per quel che riguarda questo genere di servizi in 60 Comuni del vicentino e del padovano.
Dei cinque contenitori, due sono stati posizionati di fronte alla palestra De Marchi, due di fronte alla Scuola materna Santa Lucia e uno di fronte al Centro diurno/Scuola materna San Lorenzo. L’inaugurazione ufficiale avverrà nell’ambito dell’iniziativa “Ambientiamoci” che inizierà il 5 aprile.
La convenzione stipulata tra il Comune e il Consorzio Prisma permetterà ai cittadini di riciclare quegli indumenti che altrimenti sarebbero finiti nel secco non riciclato, permettendo così al Comune di risparmiare sui costi di smaltimento e contribuendo ad aiutare in maniera solidale le persone bisognose.
Un’operazione quindi positiva sia da un punto di vista economico, che ambientale e sociale.
“Nell’ambito della riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti – spiega l’assessore alla Qualità del Territorio Francesco Luca – i nuovi contenitori di indumenti rappresentano un primo passo, che non ha comportato nessun costo per il Comune e avrà molteplici effetti positivi, fra cui la diminuzione della quantità di secco non riciclato, recuperando materiali che rifiuti non sono, e la conseguente diminuzione della spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti nell’inceneritore”.
