Non erano polveri nocive ma solamente vapore acqueo quello che si vedeva sprigionare  in prossimità del termovalorizzatore Ava di Cà Capretta a Schio.

Preoccupati nel vedere una nuvola bianca svolazzare nel cielo intorno all’impianto che incenerisce i rifiuti, alcuni cittadini di Marano sono scattati sull’attenti e hanno contattato gli uffici del loro Comune convinti che potesse trattarsi di polveri nocive per la salute.

 

In Sindaco Piera Moro non se l’è fatto dire 2 volte e il 18 luglio con una lettera si è mesa in contatto direttamente con Ava chiedendo chiarimenti riguardanti la natura delle polveri e il modo in cui le ceneri vengono stoccate in attesa di essere definitivamente smaltite.

La risposta è arrivata il 24 luglio da Diego Bardelli, Presidente di Ava, che ha escluso che dall’impianto si possa essere sollevata polvere. La nuvola bianca che si percepiva osservando da lontano è stata spiegata da Bardelli come ‘la movimentazione e il carico su camion delle ceneri pesanti, rifiuto classificato come non pericoloso, generando la fuoriuscita di vapore acqueo’.

 

Soddisfatto Francesco Luca, assessore alla Qualità del Territorio di Marano Vicentino, che ha commentato: ‘Ringraziamo il presidente Bardelli per la velocità e la puntualità con cui ha risposto alle nostre richieste. Riteniamo doveroso da parte dei cittadini segnalare qualsiasi situazione potenzialmente critica. Non si deve sottovalutare nulla – ha concluso – e quindi il nostro ringraziamento va anche a loro, con l’invito di continuare a collaborare con l’Amministrazione per migliorare il nostro territorio’.

 

di redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia