Riceviamo e pubblichiamo :
In riferimento ala situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha prolungato fino alle 14 di domani, 2 dicembre, lo Stato di Attenzione pressoché su tutti i Bacini nei quali è suddiviso il territorio.
Lo Stato di Attenzione per Criticità Idraulica sulla Rete Principale è dichiarato per i bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzone; Basso Piave-Sile-Bacino Scolante in Laguna; Livenza-Lemene-Tagliamento.
Lo Stato di Attenzione Idrogeologica per Criticità Idraulica sulla Rete Secondaria è dichiarato in tutto il territorio, tranne che nel bacino Po-Fissero-Tartaro-Canalbianco-Basso Adige.
Lo Stato di Attenzione Idrogeologica per la parte Geologica è dichiarato per i Bacini Alto Piave; Piave Pedemontano; Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Adige-Garda-Monti Lessini; Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzone.
Al momento non è attiva la Sala operativa di Coordinamento Regionale in Emergenza.
E’ in ogni caso attivo il numero verde 800 990 009 per la segnalazione di ogni eventuale situazione di emergenza.
a cura dell’Ufficio Stampa della Regione Veneto
