Schio. La mostra sui 100 anni delle 52 gallerie richiama folla di visitatori

E’ un successo secondo le migliori aspettative quello della mostra evento sui 100 anni delle 52 gallerie del Pasubio inaugurata sabato a Schio, ‘ode’ all’opera ingegneristica del Genio militare e frutto di una appassionata ricerca di documenti fotografici inediti degli storici locali. I primi due giorni di apertura hanno richiamato a palazzo Fogazzaro centinaia di... continua a leggere...

Anche l’Altovicentino alla Marcia per l’Europa

C’erano anche Lisa Stivanello, consigliere comunale di Thiene e Mario Benvenuti di Schio a rappresentare l’Altovicentino a Roma alla manifestazione “Marcia per l’Europa”, organizzata dal Movimento federalista europeo. Il Comune di Thiene ha aderito ufficialmente all’appello per la mobilitazione. Dalla Bocca della Verità al Colosseo, ieri, poco prima delle 14, è partito un fiume umano di persone... continua a leggere...

Breganze. Tre furti in tre anni. Prefetto e Arma vicini all’esercente esasperata

Non credeva ai propri occhi la titolare del bar Millenium di Breganze, stamattina, quando ha visto arrivare l’auto dei carabinieri e scendere il comandante provinciale in persona. Il colonnello Alberto Santini, accompagnato dal capitano Davide Rossetti, si è recato dalla titolare dell’esercizio pubblico che nei giorni scorsi, aveva avuto gli onori della cronaca locale per aver... continua a leggere...

Schio. Inquinamento atmosferico e concentrazione di PM 10. Il Comune emette ordinanza

I livelli delle polveri sottili registrati in questi ultimi giorni nella centralina del Comune di Schio per il rilievo dell’inquinamento atmosferico, evidenziano un costante superamento dei livelli minimi stabiliti dalla vigente normativa in materia.   Dai dati di concentrazione di PM10 misurati negli ultimi giorni dalla centralina ARPAV posizionata a Schio emerge una situazione di... continua a leggere...

Calvene. Il sindaco ringrazia Donazzan: ‘Salvata la scuola elementare’

Un consiglio comunale sui generis è quello che si è svolto martedì sera nella piccola cittadina di Calvene, che ha ospitato in un incontro del tutto speciale l’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan, accompagnata dal consigliere Marino Finozzi.   Il sindaco Andrea Pasin e tutti i consiglieri hanno voluto infatti ringraziare l’assessore per aver dato corso... continua a leggere...

Inchiesta Bpvi. Quasi 5 ore di interrogatorio per Zonin. Prorogata la proposta di transazione

E’ durato poco meno di cinque ore l’interrogatorio a cui è stato sottoposto questa mattina nella caserma della Guardia di Finanza l’ex presidente della Popolare di Vicenza Gianni Zonin. L’imprenditore, accusato di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza, non ha voluto rilasciare le dichiarazioni uscendo dal colloquio con i pm dell’inchiesta e si è allontanato assieme... continua a leggere...

Torrebelvicino-Schio. Esce allo scoperto Giulia, salvata dalla solidarietà: ‘Vi presento la mia nuova vita’

Si è lasciata alle spalle i vestiti che odoravano di muffa, una vecchia casa troppo gelida e umida anche per i topi, la povertà, la fame e la disoccupazione. Ed infine lo spauracchio di essere costretta a vivere lungo una strada di Torrebelvicino e dormire in una macchina con le due figlie, di 14 e... continua a leggere...

Piovene. Domani i funerali di Remigio Pesavento

Si è spento all’età di 82 anni, dopo una vita dedicata alla passione per la bici e ai giovanissimi, Remigio Pesavento, ciclista e responsabile della ‘Scuola Ciclismo Piovene’. A lui si deve l”iniziazione’ al ciclismo di moltissimi bambini dell’Altovicentino, a cui Pesavento ha insegnato quella passione autentica, che una volta scoperta, non abbandoni più. I... continua a leggere...

Inchiesta Bpvi. Oggi, l’interrogatorio di Gianni Zonin

E’ arrivato il momento e c’è attesa per l’interrogatorio di Gianni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, accusato di aggiotaggio ed ostacolo alla vigilanza, convocato in Procura a Vicenza, dove si spera si decida ad aprire bocca. Fin’ora, l’unico a ‘collaborare’ è stato l’ex presidente di Confindustra Roberto Zuccato, noto imprenditore di Carrè.... continua a leggere...

Carrè. Partiti i lavori di riqualificazione del centro storico

Sono finalmente partiti i lavori di riqualificazione nel centro storico di Carrè per la realizzazione del nuovo acquedotto e della nuova fognatura sotto via Roma e via Capovilla.   Il periodo di cantiere, secondo quanto conferma il sindaco Davide Mattei, avrà una durata di 5 mesi, e quindi la conclusione dell’opera è prevista per fine... continua a leggere...