Arsiero comune dei record. 112 osservazioni contro il capannone islamico

Arsiero aspira senza dubbio ad entrare nel guinnes dei primati. Nel consiglio comunale di domani sarà discussa la variante urbanistica che sta creando da più di un anno non poco malumore, tanto che ben 112 cittadini hanno presentato una osservazione ufficiale alla quale il sindaco deve dare risposta.   A far smuovere 112 cittadini in... continua a leggere...

Santorso. Nuovi stili di collaborazione tra comuni: al via ‘Creative management’

Il 28 ottobre alle 9 è in programma l’ottavo dei dieci workshop di Innovazione in Comune: si parlerà di ‘Creative management: nuovi stili relazionali e collaborativi all’interno degli enti locali’ e il relatore sarà Andrea Marella, docente all’Università di Padova. Negli ultimi anni si è aperta la discussione sulla riforma della pubblica amministrazione, tuttavia, per... continua a leggere...

Valli. Dopo il ponte, a pagamento anche le Gallerie. Gasparotto: “Non condivido ma comprendo”

Dopo il ticket per il ponte tibetano, l’amministrazione comunale di Valli del Pasubio comunica l’intenzione di far pagare anche la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio. Un euro per entrambi i percorsi, che porterebbero ad un introito annuale di decine di migliaia di euro che servirebbero per la manutenzione del Monte Sacro, proprio in concomitanza... continua a leggere...

Schio. Forze dell’ordine e comune contro i furti nei cimiteri. Orsi: “Li prenderemo”

Troppi furti nei cimiteri. Troppi vasi in rame rubati e fiori lasciati irrispettosamente a terra. Dopo ben tre cimiteri messi a soqquadro, con cinque colpi in una sola settimana, l’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Valter Orsi, ha deciso di convocare una tavola rotonda con i comandanti delle forze dell’ordine per mettere in atto un piano... continua a leggere...

Velo d’Astico. ‘Oggi decido io’. Si potrà dare il consenso in anagrafe per donare gli organi

La serata informativa ‘Oggi decido io’ sulla donazione di organi è in programma stasera alle 20.30 in sala consiliare a Velo d’Astico, promossa dal gruppo Aido del paese.   L’evento fa parte del progetto sostenuto dall’amministrazione ‘Carta d’identità, donazione organi: una scelta in comune’, grazie al quale i cittadini potranno esprimere il consenso alla donazione... continua a leggere...

Zugliano. Il nuovo ecocentro ci sarà, ma con un anno di ritardo

Slittano di un anno i lavori per il nuovo ecocentro di via Maso a Zugliano. Il ‘via’ ai lavori era previsto in questi giorni, ma il Genio Civile, in fase progettuale, ha chiesto un approfondimento delle indagini idrauliche. 390mila euro di costo complessivo prventivato, dei quali 135mila a carico di Ava (Alto Vicentino Ambiente), per dare... continua a leggere...

Thiene. Il gusto della polenta e del baccalà con la festa. Successo alla sagra della Proloco

Arrivano da tutto l’Alto Vicentino in questo week end fortunato dal punto di vista del tempo e dei numeri, ad assaggiare il mitico baccalà alla vicentina, con quella polentina calda, che puoi gustare seduto al tavolo o portare via per mangiare comodamente a casa. La sagra della Polenta e del Baccalà sta andando a gonfie... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. Cappozzo: “Non chiamatela Bassanese”

A pochi giorni dalla decisione del consiglio regionale di dare un colpo d’accetta alle Ulss, lasciandone solamente 9, nell’Alto Vicentino si rincorrono domande e polemiche su quelle che saranno le sorti del nostro sistema sanitario. E’ cronaca che andiamo verso quella che è stata battezzata Ulss Pedemontana e che prevede l’accorpamento della Ulss 4 e... continua a leggere...

Thiene. Abbandono dei rifiuti. Tra pigrizia e inciviltà, lo sporcaccione si firma

Il malcostume di abbandonare i rifiuti sembra inarrestabile a Thiene.  Ma la troppa sicurezza degli smidollati, che compiono l’atto illegale, rischia di tradirli lasciandoci la firma. Il tratto di marciapiede che ospita le campane della differenziata, e da giugno quella del secco, nel piazzale Divisione Acqui assume spesso l’immagine di un ‘mercatino dell’usato abusivo’, con... continua a leggere...