Zugliano rinnova l’antica arte della transumanza

Torna la transumanza a Zugliano. Sabato 1 ottobre alle 20 circa, il piazzale delle poste di via Galilei ospiterà le mandire della ditta ‘La Marescialla’, di proprietà della famiglia Zigliotto. I bovini partiranno al mattino dall’Altopiano di Asiago, per giungere in città in serata. Soddisfatta l’amministrazione comunale, che ringrazia la famiglia Zigliotto, che di anno... continua a leggere...

Thiene. Stasera i ragazzi di Fuori Onda informeranno sul Referendum

Referendum costituzionale alle porte. Un gran parlarne, polemiche a raffica. Attacchi al vetriolo, ma chi ha veramente le idee chiare. Sicuramente i ragazzi dell’associazione Fuori Onda, che sfatando il luogo comune dei giovani tutti presi da facebook e dalla caccia ai pokemon, vogliono dare un contributo a Thiene affrontando il tema referendum. Affinchè si arrivi... continua a leggere...

Breganze. Decapitata la statua del Beato Bartolomeo. Campana: “Gesto vile, colpiti nel cuore”

E’ stata trovata senza testa la statua del Beato Bartolomeo nel tempietto del Colle di Santa Lucia a Breganze. I vandali dopo averla staccata l’hanno gettata a terra, poco lontano, in un campo del noto viticoltore Firmino Miotti. Viltà e inciviltà perpetrate da mani ignobili, compiendo un atto sacrilego all’interno del sacello dedicato ai dispersi... continua a leggere...

Marano. Boom di presenze all’incontro su crisi bancaria.’Stare uniti, superare il trauma e guardare al futuro’

Tutto esaurito alla serata dedicata al caso della Banca popolare di Vicenza e alla “fiducia tradita dalle banche”, organizzata martedì scorso, dall’amministrazione comunale al cinema Campana di Marano Vicentino. Sono intervenuti don Enrico Torta e Patrizio Miatello del Coordinamento associazioni soci Banche popolari venete; il parroco di Marano, don Claudio Rugolotto; la delegata nazionale della... continua a leggere...

Cogollo. Consegnati alla croce rossa i soldi raccolti alla festa musicale

Sono stati raccolti a Cogollo circa 300 euro a favore delle popolazioni terremotate del centro Italia durante la la serata musicale ‘Mosson Music & More’, organizzata sabato scorso dall’associazione Viva Cogollo.   Non è una cifra importante, e non cambierà la vita a nessuno degli sfortunati rimasti senza casa, ma è certamente un simbolo di... continua a leggere...

104 mila dosi di vaccini per arginare l’epidemia ‘Lingua blu’

Con il decreto di acquisto di 104 mila dosi di vaccini è partita la campagna regionale di vaccinazione di massa delle capre e delle pecore del Bellunese, del Vicentino e del Trevigiano contro la ‘blue tongue’, l’epidemia di febbre catarrale maligna che sta colpendo greggi, mandrie e allevamenti negli alpeggi del Bellunese, del Vicentino e... continua a leggere...

Thiene. Il ‘Garbin’ partecipa al Mercato Rinascimentale 2016

Formazione professionale, partecipazione alla vita del territorio, collaborazione con aziende ed enti pubblici, esperienza ‘sul campo’; anche quest’anno l’istituto Professionale Statale “Garbin” di Schio e Thiene partecipa alla manifestazione del Mercato Rinascimentale di Thiene il 1-2 Ottobre nella sezione “Contrada delle arti e dei mestieri”. Le ragazze delle classi 4^ e 5^ dell’indirizzo Moda della... continua a leggere...

Breganze. Pedemontana.’ Zaia salga su una ruspa e tranquillizzi i cittadini’

“La Superstrada Pedemontana Veneta è in una fase di stallo: invitiamo il Presidente Zaia a salire sopra una ruspa, in qualche cantiere ‘caldo’, per tranquillizzare i cittadini sul pagamento degli espropri e sulla realizzazione delle opere complementari”. Così esordiscono in una nota i Consiglieri regionali dei gruppi tosiani Maurizio Conte, Giovanna Negro, Andrea Bassi  e... continua a leggere...

‘Blue Tongue dilagante, Regione sottovaluta epidemia: mancano i vaccini’

“I casi di Blue Tongue nelle province di Treviso, Belluno e Vicenza continuano ad aumentare, così come la preoccupazione degli allevatori, che lamentano non solo il velocissimo diffondersi dell’epidemia, ma anche l’assenza delle autorità. I vaccini per ora ci sono soltanto nel Bellunese, mancano invece a Vicenza e soprattutto Treviso, dove c’è la maggiore concentrazione”. ... continua a leggere...

Ciclismo. Il piovenese Filippo Zana ancora protagonista. In Toscana agguanta la vittoria

Il giovane piovenese Filippo Zana mette a segno un’altra vittoria in Toscana riconfermandosi uno dei talenti più brillanti del ciclismo italiano.   Grazie ad un distacco di 30” dal secondo classificato, il campione italiano Mattia Bevilacqua del Team Franco Ballerini, il 17enne atleta della Contri Autozai si è aggiudicato martedì il 18° Trofeo Commercio Industria... continua a leggere...