Animali. Appello dell’Enpa: aiutiamo gli animali vittime del terremoto

Condividono con gli uomini i momenti più belli, e ne subiscono di conseguenza anche il destino tragico. Vittime inermi del terremoto, gli amici animali hanno bisogno del nostro aiuto, anche per rispetto di coloro che li hanno eletti indispensabili compagni di vita ed amici affettuosi.   L’associazione nazionale protezione animali è in prima linea per... continua a leggere...

Valli. A breve l’inaugurazione del ponte tibetano

Il ponte tibetano che riaprirà l’anello di Campogrosso e sovrasterà la Strada del Re a Valli del Pasubio, sarà presto inaugurato. Un successo dell’amministrazione comunale, che all’interno del progetto Va.Po.Re ha inserito un’opera imponente, unica nel territorio. Il ponte era stato ideato già nel 2012 e vede la luce nonostante le numerose polemiche di molti detrattori... continua a leggere...

Valli. Rete fognaria separata per Staro

Approvato il progetto definitivo di fognatura separata a Staro, frazione di Valli del Pasubio. Il consiglio di amministrazione di Alto Vicentino Servizi ha dato il suo ‘ok’ per la realizzazione del sistema di fognatura separata e il potenziamento dell’acquedotto di Staro. L’investimento complessivo è di circa un milione 700 mila euro e prenderà il via entro la... continua a leggere...

Posina. Parte del ricavato della sagra per i terremotati. Il sindaco: ‘Rinuncino ai botti’

Sta aprendo una gara di solidarietà a Posina il sisma che continua a martoriare il centro Italia, mentre ancora si scava senza sosta tra le macerie alla ricerca di sopravvissuti.   La proloco del paese ha deciso di devolvere il 10% del ricavato della tradizionale sagra della consacrazione di sabato e domenica ai terremotati, e... continua a leggere...

Thiene. Tempio crematorio. Tra il si ed il no, domina la disinformazione. Video

Deciso è deciso, il tempio crematorio a Thiene non si farà, per il sindaco Casarotto “la questione è chiusa” e per il momento il comitato cittadino che osteggiava il progetto tira mezzo respiro di sollievo e resta guardingo. Ma i cittadini che ne pensano? Siamo scesi tra la gente a raccogliere le loro opinioni, per... continua a leggere...

Superstrada Pedemontana. A rischio esenzione pedaggio per i residenti

Per far quadrare i conti e trovare i soldi necessari a completare la superstrada Pedemontana, anche i residenti potrebbero essere costretti a pagare il pedaggio. Secondo Filippo Crimì, onorevole del Partito Democratico, la modifica del piano economico-finanziario imposta al Consorzio Sis, rischia di avere una sgradevole ripercussione sulle tasche dei cittadini che risiedono lungo il... continua a leggere...