Thiene. Arriva la carta d’identità elettronica

Thiene è uno dei primissimi Comuni italiani scelti dal Ministero per avviare l’emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (Cie), completamente rinnovata nella tecnologia e nei contenuti informativi rispetto alla precedente versione. La prima postazione per la predisposizione del nuovo documento sarà installata entro i primi giorni di settembre, a cui seguirà la fase di sperimentazione... continua a leggere...

Schio. Tempo di vacanze per la Biblioteca. Modificati gli orari

Nelle settimane centrali d’agosto la Biblioteca Civica di Schio sarà chiusa per alcuni pomeriggi. Mercoledì 10, giovedì 11, sabato 13, mercoledì 17 e giovedì 18 agosto i servizi non saranno aperti, mentre negli altri giorni la struttura e i servizi sono a disposizione del pubblico dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 19, eccetto il sabato... continua a leggere...

Schio. Si cercano idee per educazione e tempo libero. 20mila euro per due bandi

C’è tempo fino al 16 settembre per presentare negli uffici comunali proposte per attività ludiche e socio educative. L’amministrazione comunale ha messo a disposizione 20mila euro ed emesso due bandi rivolti ad associazioni iscritte all’omonimo albo comunale e ad altri enti e organismi, operanti prevalentemente nel territorio comunale, con lo scopo di raccogliere idee. La... continua a leggere...

Da Thiene a Cracovia per la GMG. Giovanna Berti: “Noi giovani possiamo cambiare il mondo”

Le bandiere di tutto il mondo che sventolano sovrapponendosi nel cielo di Cracovia e un gruppetto di thienesi presenti per dimostrare che i giovani sono tutti uguali. Sono partiti in pullman da Thiene e per due settimane hanno soggiornato in Polonia, la terra natale di Giovanni Paolo II, il Papa che nel 1985 diede inizio... continua a leggere...

Sarcedo. Tempi duri per ladri e incivili: arrivano le nuove telecamere

Sono già state installate le prime telecamere fisse nel centro di Sarcedo, ormai essenziale strumento per garantire la sicurezza dei cittadini, e ottimo deterrente contro ogni atto di teppismo verso i beni pubblici e privati. Le prime due piazze ad essere state scelte per accogliere il ‘grande fratello’ sarcedense sono piazza del municipio e piazza... continua a leggere...

Santorso. Con il Gap l’energia costa meno e non inquina

150mila euro investiti nell’energia pulita, cinquantadue famiglie che hanno aderito al progetto, un risparmio medio del 15% rispetto ai prezzi di mercato e quaranta tonnellate annue di Co2 che non saranno emesse nell’atmosfera. Si è chiusa il 31 luglio la prima edizione del Gruppo di Acquisto Solare dell’Alto Vicentino promosso dallo Sportello Energia del comune di Santorso,... continua a leggere...

Valli ‘capitale del mondo cimbro’. Con la festa arriva il libro di toponomastica storica

Valli riscopre la sua anima cimbra e la festeggia nel prossimo fine settimana con l’annuale celebrazione delle antiche radici e con una speciale pubblicazione sulla toponomastica storica dei luoghi.   In concomitanza con la sagra della sopressa verrà infatti presentato sabato  alle 16 nella chiesa arcipretale il volume ‘Toponomastica storica di Valli del Pasubio’, edito... continua a leggere...