Thiene. Il Prefetto di Vicenza in visita al Sanga-Bar per il progetto “Abilmente”

Nella mattinata di ieri il Prefetto di Vicenza, dottor Filippo Romano, ha fatto visita ai partecipanti del progetto Abilmente, promosso dall’Impresa formativa sociale ENGIM, a Thiene. La lodevole iniziativa si propone di offrire a questi nostri stupendi ragazzi concreti strumenti che possano favorire un loro reale inserimento nel mondo del lavoro al termine del loro... continua a leggere...

Su quasi duemila posizioni aperte solo 129 medici hanno risposto. Cunegato: “Disastro annunciato, formazione e programmazione fallite. Il carico sui medici resta esplosivo”.

La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato un fallimento su tutta la linea: su 1.943 posizioni aperte, soltanto 129 medici hanno risposto. Una copertura pari ad appena il 6,6% del fabbisogno. Un dato drammatico che evidenzia... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, progetto Green Communities: escursioni e laboratori per giovani dagli 11 ai 18 anni

Si moltiplicano le iniziative che rientrano nel progetto Green Communities e hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione residente nei comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in una conoscenza attiva del territorio, convinta che la cura dei propri luoghi passi anche attraverso esperienze di apprendimento “sul campo”. Stavolta i destinatari sono i giovani dagli 11 ai 18... continua a leggere...

Il Veneto e la possibilità di impiegare medici cubani per fronteggiare la carenza di personale sanitario

La Regione Veneto sta affrontando una crescente carenza di medici, con oltre 700 posti vacanti, in particolare tra i medici di medicina generale. La situazione è ulteriormente complicata dalla difficoltà di attrarre nuovi professionisti, con il 41% delle borse di studio per la specializzazione non assegnate . In questo contesto, l’ipotesi di reclutare medici cubani... continua a leggere...

Il Governo dice si al tribunale di Bassano del Grappa

Si è concluso, nella sede ministeriale di via Arenula a Roma, l’incontro tra il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e una delegazione composta dal Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, dal Sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Ignazio Finco, dal Presidente del Comitato Tribunale della Pedemontana, Francesco Savio, dal Presidente del Raggruppamento Bassano di... continua a leggere...

Sarcedo-Zugliano. Premiati gli studenti del Vecellio vincitori del 30^ concorso pittorico “Antonio Zavagnin”

Sabato 17 Maggio, nella splendida cornice di Villa Giusti a Zugliano, si è tenuta la premiazione del 30° Concorso pittorico “Antonio Zavagnin”, riservato alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dei distretti scolastici di Thiene e Schio. Per la consegna dei premi ai giovanissimi vincitori sono intervenuti il Sindaco di Sarcedo, Miria Fattambrini,... continua a leggere...

A Sarcedo quattro incontri tra neomamme

Giovedì 24 aprile, e giovedì 8 e 22 maggio, dalle 9  alle  11, nella Biblioteca Civica “Padre G. Maccà“, si terrà “INCONTRARSI TRA NEOMAMME”, organizzato dal Comune di Sarcedo, e finanziato dalla Regione Veneto. Quattro incontri gratuiti dedicati alle neomamme (con bimbi 0-1 anno) per condividere l’esperienza della maternità, creare rete e sostenersi a vicenda... continua a leggere...

Santorso.Riapre l’ufficio postale, ecco i servizi che offrirà

Riaprirà domani mattina, sabato 10 maggio l’ufficio postale di Santorso. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila... continua a leggere...

Posina. Una serata informativa sulle demenze e l’Alzheimer

E’ la seconda serata informativa voluta dal consigliere regionale Andrea Cecchellero e la serata avrà inizio lle 20.30, nella palestra comunale di Posina. Si intitola “Tra mente e memoria: una serata con il neurologo” che sarà il dottor Francesco Perini, specialista in neurologia, già primario all’ospedale Ulss8 di Vicenza. L’informazione e la prevenzione spesso salvano... continua a leggere...

Montagna. Jeep dei cacciatori sui sentieri veneti, l’appello del Cai: “Fermatevi”

Jeep dei cacciatori su sentieri e mulattiere del Veneto? No, grazie. Il Club alpino italiano dalla sede centrale prende posizione e sostiene Cai del Veneto contro il progetto di legge regionale 189 che prevede la possibilità per i mezzi a motore dei cacciatori di percorrere i sentieri montani, mantenendo però il divieto per escursionisti e turisti di percorrere... continua a leggere...