Fusione Carrè-Chiuppano. Bagnara Cgil: ‘ Sindaci, mettete da parte egoismi e campanilismi’

Riceviamo e pubblichiamo: “Nel leggere le parole degli amministratori di Chiuppano riguardo la prossima, auspicabile, fusione tra i Comuni di  Carrè e Chiuppano, crediamo che sia davvero il momento di lasciare da parte campanilismi e personalismi e realizzare che, con le attuali risorse disponibili, quella della fusione sia l’unica strada che hanno i piccoli comuni... continua a leggere...

La Croce Rossa di Schio ha 100 anni e Palazzo Fogazzaro s’illumina di rosso e bianco

L’8 Maggio ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa, associazione che opera in tutto il mondo essendo presente in oltre 180 società nazionali. Opera quotidianamente in zone di guerra, dove porta soccorso e sollievo nei campi di battaglia e negli ospedali da campo ed in zone di pace, dove quotidianamente assiste migliaia di persone a... continua a leggere...

Thiene. A Ballincontrà il primo premio a “Su e Zo per i Ponti di Venezia”‏

Sono stati ricevuti dal Sindaco, Giovanni Casarotto, i rappresentanti dell’Associazione Culturale Ballincontrà che domenica 10 aprile scorso hanno ricevuto il primo premio alla 38^ edizione della manifestazione “Su e Zo per i Ponti di Venezia” come miglior gruppo folcloristico partecipante. “Non posso che esprimere il mio plauso all’Associazione Ballincontrà – ha dichiarato il Sindaco, Giovanni... continua a leggere...

A Villa Fabris, Thiene e Schio uniti per festeggiare i neo Campioni Nazionali di robotica 2016

Si sono presentati visibilmente emozionati i neo Campioni Italiani  di robotica 2016  degli istituti tecnici  Chilesotti di Thiene e De Pretto di Schio, accolti e festeggiati nella splendida cornice di Villa Fabris a Thiene dal gotha di Confidustria e Confartigianato e dalle amministrazioni comunali di Thiene e Schio. Arrivati  da Bari dove hanno impalmato il... continua a leggere...

Schio. Al via 4^ edizione OPUS. Mostra mercato di moda e design

La due giorni dell’edizione primaverile della mostra mercato OPUS di Schio avrà inizio sabato 7 maggio e gli organizzatori contano di bissare i successi passati, offrendo ai visitatori un numero ancor più ricco e vario di espositori. Sarà l’Ex Maglificio Sartori la location deputata ad ospitare la mostra mercato dedicata a moda, design e illustrazione,... continua a leggere...

Schio. Giù il costo dell’asilo. Il comune prepara la riorganizzazione scolastica

Le tariffe degli asili comunali di Schio diminuiranno del 5% e con questo il comune getta le basi per la riorganizzazione scolastica prevista dal 2017. Con la decisione di abbassare le rette delle scuole materne, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valter Orsi, ha deciso di dare un segnale tangibile a dimostrazione dell’importante ruolo sociale delle... continua a leggere...

Troppi profughi a Tonezza. Il sindaco chiede aiuto allo stato, che diserta l’incontro

Sindaci sempre più soli nell’affrontare l’emergenza profughi. La dimostrazione arriva direttamente da Tonezza del Cimone, con il sindaco Diego Dalla Via che ha chiesto aiuto per affrontare il prossimo arrivo di un centinaio di richiedenti asilo. Il primo cittadino ha chiamato in aiuto la conferenza dei Sindaci dell’Ulss 4, i Carabinieri e la Prefettura di... continua a leggere...

Thiene. Ascom, il mandato di Corà inizia dalla ‘guerra ai piccioni’. “Vanno abbattuti”

E’ consapevole che il suo grido di protesta scatenerà le reazioni degli animalisti e lancia una provocazione anche a loro. Renato Corà, presidente Ascom del centro storico non ne può più dei piccioni con cui i commercianti devono fare i conti ogni giorno e dopo aver avuto gli onori della cronaca locale per aver denunciato... continua a leggere...

Schio. Ricchi premi per chi va a lavorare e studiare in bici. Al via due concorsi per promuovere le due ruote

Sensibilizzare la mobilità sostenibile regalando ricchi premi a chi per un mese andrà a lavorare o a studiare in bicicletta. Succede a Schio, dove ben due concorsi saranno un forte stimolo per lasciare auto e moto in garage sostituendole con la più salutare ‘due ruote a pedali’. Dal 2 maggio al 3 luglio, chi si... continua a leggere...

Valdastico. Grazie alla cena di formaggi anche la biblioteca avrà il suo piccolo ‘Cinema Paradiso’

La cena di formaggi servita alla moda d’altri tempi ‘Quaggiù sulle montagne’, organizzata dalla proloco di San Pietro Valdastico  ha raccolto grazie al ‘tutto esaurito’ ben 1.200 euro che sono stati spesi in beneficienza per acquistare proiettore e schermo per la biblioteca civica.   Nella sala conferenze di Valdastico era stato da poco installato anche... continua a leggere...