Cogollo. Fermento per il 32° raduno dei Granatieri di Sardegna. Le novità di quest’anno

Fervono i preparativi a Cogollo del Cengio per la 32° adunata dell’associazione nazionale Granatieri di Sardegna fissata per il fine settimana del 4 e 5 giugno, che avrà come ‘campo base’ Cogollo e Asiago.   Novità di tutto rilievo per Cogollo è il conferimento della cittadinanza onoraria al 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, che sul... continua a leggere...

A Piovene arriva Amélie, salvata dall’atroce mattanza delle corse dei cani

È un capitolo oscuro nella storia animalista, quello delle corse dei cani che in Spagna uccidono più di 70 mila levrieri ‘galgos’. Ma Amèlie, una splendida cagnolina dal manto tigrato, ce l’ha fatta a salvarsi da morte certa, grazie alla generosità di una famiglia di Piovene che l’ha accolta con amore e tanta pazienza, consapevole... continua a leggere...

Thiene. L’Amministrazione dona la Costituzione ai diciottenni

Compiere diciott’anni anni vuol dire essere artefici di scelte importanti per la propria vita e per la società, nella maturità consapevole del proprio essere cittadini e uomini. Con questa convinzione, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno istituire una serata pubblica, che avrà luogo martedì 19 aprile 2016 alle 20.30 all’Auditorium “Città di Thiene-Fonato”, nel corso della... continua a leggere...

Piovene. In gara la gestione della ‘Birreria Vecia’. Bando aperto fino a lunedì

Sarà aperto ancora per poco, fino alle 12 di lunedì 18 aprile, il bando di gara per la concessione stagionale della ‘Birreria Vecia’ nel centro storico di Piovene Rocchette, in località Riva dei Frati.   Il canone annuo di concessione, comprensivo dei locali, degli arredi e delle attrezzature, parte da una base di 12 mila... continua a leggere...

Breganze. “Crisi e teorie vegane stanno distruggendo il mercato del latte”: l’allarme di Latteria Soligo

Le teorie vegane e il calo dei consumi stanno mettendo in ginocchio il settore ma la Latteria Soligo conferma di puntare sulla qualità. A pochi giorni dall’annuncio del sequestro di 12 forme di formaggio a causa di aflatossine cancerogene contenute nel latte, la storica cooperativa leader nel Nordest nel settore lattiero caseario, conferma di puntare... continua a leggere...

Thiene. Tempo di diplomi al Cfp Saugo. “Chi non si forma, si ferma”. Fotogallery

Si è svolta al Centro Formazione Professionale Saugo di Thiene la consegna del diplomi ai 101 studenti che hanno conseguito la qualificazione nell’anno scolastico 2014/2015. A sottolineare l’importanza di questo momento, con un tocco di ufficialità, sono stati il sindaco di Thiene Giovanni Casarotto, Elena Donazzan e Santo Romano rispettivamente assessore regionale e dirigente regionale... continua a leggere...