Fara contro lo smog. Giù i riscaldamenti e traffico limitato. Al via le sanzioni

Anche Fara Vicentino dice ‘no’ allo smog. Con un’ordinanza emessa dal Comune, il Sindaco Maria Teresa Sperotto ha sottoscritto l’impegno dell’amministrazione nel far rispettare il divieto di alzare il riscaldamento oltre i 20 gradi, nel vietare la circolazione a mezzi con caratteristiche non idonee all’attuale condizione atmosferica, vietare la combustione di materiali vegetali e ramaglie... continua a leggere...

Malo come Milano: ordinanza anti-smog del Sindaco Lain

Tempi duri per i freddolosi di Malo, costretti ad abbassare il riscaldamento per contrastare lo smog. Un’ordinanza che vale sul territorio comunale per ridurre le emissioni inquinanti e il peggioramento dell’aria è il provvedimento firmato oggi dal Sindaco Paola Lain, nel tentativo di rendere più respirabile l’area di Malo, sulla scia delle disposizioni emanate in questi giorni per esempio... continua a leggere...

Botti di Capodanno. Solo tre comuni li vietano. Schio tenta il compromesso

Sono solo 3 i comuni nell’Alto Vicentino che ad oggi hanno proibito lo scoppio dei botti di Capodanno sul suolo pubblico: Piovene Rocchette, Posina e Tonezza. Petardi e affini sono odiati senza appello dagli animalisti ma anche poco benvisti dagli amministratori. Sono ben note infatti non solo le fughe o morti per crepacuore degli animali... continua a leggere...

Valli. Autopsia sul gatto di Bariola: “Non c’entra il veleno, siamo amici degli animali”

E’ stata l’autopsia a fare chiarezza sull’avvelenamento del gatto in contrada Bariola. Nessun gesto volontario, ma soltanto l’ingestione casuale di un lumachicida comunemente in commercio per salvaguardare la coltivazione degli ortaggi, con il quale il felino era entrato in contatto. “Avrebbe potuto ingerirlo ovunque, dato che in tutti gli orti c’è questa sostanza – ha... continua a leggere...

Santorso. Salta la corrente: in tilt sistemi informatici e macchinari. Ma non era la prima volta

Che la corrente salti così spesso e che in un’ora di black out si fermi tutto in ospedale non sembra così normale, specie se si pensa che si tratta di una struttura di appena 4 anni di vita. Dopo il black aut dell’altra mattina con sistemi informatici in tilt, macchinari importanti, ascensori e persino le... continua a leggere...

Zugliano-Centrale. Cumuli di rifiuti abbandonati sulla strada. A 50 m c’è il cassonetto vuoto

Con questo spettacolo si sono svegliati oggi, lunedì 28 dicembre, gli abitantidella via Bacchiglione a Centrale. Un ‘bel vedere’ di immondizia che la dice tutta sulla civiltà di chi ha pensato di fare i suoi ‘porci comodi’, disfandosi di cartoni, cassette, involucri di panettone gettandole senza ritegno in mezzo alla strada. Grazie ad una fedele... continua a leggere...