Protocollo accoglienza profughi. I Sindaci che hanno firmato lo difendono: “Proprio schifo non fa”

Se la grande maggioranza dei Sindaci dell’Alto Vicentino ha deciso compatta di firmare il protocollo d’accoglienza diffusa dei profughi, forse così tanto “schifo” non fa. Le parole che Alessandro Gori, capogruppo della Lega Nord nel consiglio comunale di Schio, ha pronunciato durante l’accesa seduta di ieri, non sono piaciute a qualche Sindaco. Nessuno scontro comunque... continua a leggere...

All’Ulss 4 una giornata di servizi gratuiti per la salute femminile

L’Ulss 4 Alto Vicentino partecipa alla Giornata della Salute Femminile, organizzata da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) con particolare riguardo all’alimentazione. Nella mattinata di mercoledì 14 ottobre, nell’ingresso dell’Ospedale Alto Vicentino – struttura che ha ricevuto 3 Bollini Rosa – a tutte le donne verrà distribuito il volantino con il “Menù Effe” e... continua a leggere...

Schio. Doppio test match internazionale per il Rugby Alto Vicentino

Grandi appuntamenti in vista per i rugbisti scledensi del RAV, che nelle prossime settimane ospiteranno per due incontri le squadre inglesi della Wolverhampton Grammar School e del Barton Rfc, college britannici con una grande tradizione di sport e studio alle spalle. Questi momenti saranno infatti visti anche in ottica culturale, grazie al momento di scambio... continua a leggere...

Formazione e inserimento lavorativo. La Regione Veneto dà il via a bandi per disoccupati over 30

Il prossimo 15 ottobre saranno aperti i termini per la presentazione di progetti per la realizzazione di percorsi di Work Experience nell’ambito della programmazione FSE 2014-2020. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al lavoro Elena Donazzan, ha infatti approvato l’avviso pubblico per la presentazione dei progetti, e messo a disposizione un budget di... continua a leggere...

Schio. Al via i corsi di musica gratuiti per bambini e ragazzi.I requisiti richiesti

L’Amministrazione comunale offre gratuitamente la possibilità per 12 bambini dai 3 ai 6 anni e 6 ragazzi dai 7 ai 15 anni di partecipare rispettivamente a un corso di propedeutica musicale e a un corso strumentale di chitarra: in questo secondo caso gli allievi dovranno essere in possesso dello strumento. Si tratta in entrambi i... continua a leggere...

Il camper di Pharmavegana si ferma a Schio: show-cooking presentato da Luca Sardella

Il presentatore Luca Sardella porta in città buone notizie per i vegani. Mercoledì 14 ottobre dalle 11 alla ‘FarmaciaPiù’ di Schio, è in programma uno show cooking per mettere in primo piano le regole di una sana alimentazione. Un appuntamento d’eccezione, presentato dal noto personaggio televisivo, famoso soprattutto per i suoi ‘consigli verdi’.

Centro commerciale naturale e British Day. Xoccato-Ascom:’ Schio deve essere vivace’

Non è in grado ancora di quantificare quanto guadagno sia entrato nelle casse dei commercianti scledensi perchè il bilancio deve essere ancora valutato, ma secondo Guido Xoccato,presidente Ascom di Schio, la città sta andando nella direzione giusta. The day after del British Day, si dichiara soddisfatto per il numero di persone che nel week end... continua a leggere...

Zanè. Lega Nord propone un ciclo di incontri. Si comincia lunedì con ‘Veneto, tra storia e futuro’

Lunedì 12 ottobre alle 20.30 nella sala dell’ex municipio di Zanè, la sezione Alto Vicentino della Lega Nord organizza una serata dal tema ‘Veneto, tra storia e futuro’. Relatori della serata sono Ettore Beggiato, studioso di storia veneta e GianAngelo Bellati, economista. E’ il primo di una serie di incontri organizzati dalla Lega locale nel... continua a leggere...