Un’opportunità di formazione, rara in Italia e rivolta non solo ai giovani si concretizza a Thiene

Al via, a Thiene, un nuovo ed importante corso di Istruzione Tecnica Superiore per la formazione di Tecnici superiori per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software – applicazioni integrate su dispositivi mobili. Si tratta di un corso biennale di specializzazione post diploma istituito presso l’ITT “G. Chilesotti” dalla Fondazione ITS... continua a leggere...

Schio. Orsi riceve delegazione del Sommeraktiversitat 2015

E’ stata ricevuta in questi giorni dal Sindaco Valter Orsi  una delegazione del Sommeraktiversitat 2015, giovani provenienti da 6 Paesi diversi che durante l’estate si sono confrontati lavorando assieme a un progetto comune. L’iniziativa del Centro Relazioni Europee di Schio, il comune di Landshut  e l’ufficio della Bassa Baviera hanno consentito a questo coeso gruppo multiculturale... continua a leggere...

Thiene. Superare la crisi adeguandosi ai tempi di internet e ispirandosi al ‘bello’. Invista fa il pienone. Fotogallery

Come promuoversi sul web, com’è cambiata la promozione delle aziende ai tempi di internet. Un esempio di imprenditoria che spicca il volo adeguandosi ai tempi moderni con poche risorse e in poco tempo. E ancora, il mondo affascinante, ma delicatissimo dei social network, dove non puoi non esserci, ma devi gestirti con strategie efficaci e... continua a leggere...

Marano. Dopo il successo della Mostra dell’Artigianato, ora si pensa a Maav Riuso creativo

‘Siamo soddisfatti, anche oltre le aspettative’. Il bilancio della 43a Mostra Artigianato Alto Vicentino sta tutto in queste parole di Paolo Tracanzan, presidente del comitato organizzatore, formato da Amministrazione comunale, Confartigianato, Cna e Pro loco. ‘L’affluenza è stata in linea, con gli anni scorsi. Abbiamo registrato picchi nella giornata di domenica che ci hanno costretti... continua a leggere...

Schio. Danni per eventi atmosferici: domani ultimo giorno per la richiesta

Fino a domani, meroledì 7 ottobre, è possibile fare richiesta ufficiale del riconoscimento dei danni per gli eventi atmosferici dello scorso 14 settembre. A seguito degli eccezionali eventi verificatisi anche nella provincia di Vicenza, la Regione Veneto ha dichiarato lo ‘stato di crisi’ che permette di vedersi eventualmente riconoscere una somma in risarcimento.

Piovene-Velo. Chi sono i disoccupati che bussano allo sportello lavoro del comune

Sono soprattutto operai specializzati i disoccupati che si appoggiano allo ‘Sportello lavoro’ dei comuni di Piovene Rocchette e Velo d’Astico per trovare una nuova occupazione, seguiti subito dopo dagli impiegati con esperienza. La maggioranza sono italiani, per lo più in stato di mobilità o disoccupazione. Gli stranieri che bussano alle porte per un lavoro sono... continua a leggere...