Zugliano. In Biblioteca I Canevisti insegnano a “leggere” il vino

Per tutti gli appassionati di vino, ma anche per tutti i curiosi che vogliono capirne qualcosa di più, appuntamento da non perdere martedì 28 Aprile alle ore 20.30 a villa Giusti, dove l’assessorato alla cultura del comune Zugliano in collaborazione con i “I canevisti di Breganze” organizzano un incontro dal titolo Coltura della vite Cultura... continua a leggere...

Ferrovia Schio-Vicenza. ‘Ci vuole il raddoppio di corse e corsie

“Niente tagli alla ferrovia Schio-Vicenza, anzi, le corse vanno raddoppiate. La Regioni si adoperi per reperire i 6 milioni di euro necessari”. La pensa così Costantino Toniolo, presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto di Ncd Veneto Autonomo, che ha deciso di scendere in campo a tutela della tratta ferroviaria che dal capoluogo... continua a leggere...

Marano. Taglio di 230mila euro al Comune. Pretto in allarme invita Moro a rivolgersi a Roma

La spending review taglia 229.915,84 euro al Comune di Marano Vicentino. E questo solo nel 2015. Il gruppo consiliare di minoranza ‘Noi di Marano’ ha rivolto al Sindaco Piera Moro e alla sua Amministrazione un’interrogazione per chiedere lumi sui servizi e collaborazione, davanti al cospicuo taglio imposto dal nuovo decreto firmato a Roma lo scorso... continua a leggere...

Schio. Piccoli chef crescono. A scuola si mangia ciò che scelgono i bambini

Si è svolta mercoledì scorso, nei locali della scuola primaria Rosmini, la serata finale de ‘Le mie ricette in concorso’, la sfida gastronomica organizzata dal Comune di Schio e dalla ditta CIR-food, concessionaria del servizio di ristorazione scolastica, che ha visto gli alunni delle scuole scledensi protagonisti nel proporre le loro migliori ricette a base... continua a leggere...

Piovene-Schio. Chiara ha una malattia genetica rara. Per lei al Palanzani un torneo di beneficienza

Domenica sarà grande festa a Schio, al Palalanzi, in via Martiri della Libertà: dalle 14.30 in poi ci sarà un torneo di calcio a 5 giovanile femminile, un torneo di beneficenza con raccolta fondi per il progetto “Una strada per tutti” (www.unastradapertutti.com), cui seguirà una dimostrazione di calcio paralimpico ed, infine, una partita rappresentativa con... continua a leggere...

Schio. Regolamento Polizia. Il Pd a Orsi: “Mendicare è un diritto. Sicurezza significa proteggere tutti”

Il pugno duro dell’amministrazione comunale di Valter Orsi non piace al Pd. Dopo l’approvazione del nuovo regolamento della Polizia Locale, che ha avuto il benestare in Consiglio Comunale lo scorso lunedì, Giovanni Battistella, capogruppo consigliare del Pd ha spiegato alcuni concetti che hanno portato l’opposizione a  votare contro l’ok alle nuove regole da rispettare in... continua a leggere...

Schio. Sabato “GarbinExpo2015 – Non di solo pane”

A meno di due settimane dall’apertura dell’Expo di Milano anche l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “Garbin” si prepara a questo grande evento di portata mondiale. Nell’ambito delle attività del progetto “Antigone 2014/15”, infatti, sabato 18 aprile gli alunni del “Garbin” della sede scledense incontreranno alcuni esperti sul tema dell’alimentazione e contemporaneamente nell’ala nuova... continua a leggere...

In ricordo dei suoi eroi Schio cerca i discendenti dei soldati della Grande Guerra

Il Comune di Schio e l’Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) ricercano i parenti e i discendenti dei decorati scledensi che hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale. All’interno del vasto programma di iniziative per il Centenario della Grande Guerra, Amministrazione comunale e Unuci provinciale e locale stanno organizzando, per la mattinata del 15 maggio... continua a leggere...

Schio. Per i piccoli programmatori arriva il quarto Coderdojo

Informagiovani del Comune di Schio e AVi LUG, il Linux User Group dell’Alto Vicentino, organizzano per sabato 18 aprile 2015, dalle 15.30 alle 18.30, la quarta edizione del ‘Coderdojo a Schio’, appuntamento mensile rivolto a ragazze e ragazzi dai 7 ai 12 anni che vogliono divertirsi e avvicinarsi al mondo della programmazione. I ‘dojo’ sono... continua a leggere...

Sarcedo. Fallimento Consorzio Corsea. Cortese: “Regione e Enti facciano ricorso con noi”

Non ci sta Luca Cortese, Sindaco di Sarcedo, ad accettare il fallimento del Consorzio Corsea (gestore della discarica). Come aveva preannunciato ha chiamato in causa un legale e ha presentato ricorso ufficiale contro il ‘crack’ del gruppo formato da 150 aziende  che, oltre ai 20 anni concordati avrebbe dovuto occuparsi per altri 30 anni del... continua a leggere...