Schio. Per i piccoli programmatori arriva il quarto Coderdojo

Informagiovani del Comune di Schio e AVi LUG, il Linux User Group dell’Alto Vicentino, organizzano per sabato 18 aprile 2015, dalle 15.30 alle 18.30, la quarta edizione del ‘Coderdojo a Schio’, appuntamento mensile rivolto a ragazze e ragazzi dai 7 ai 12 anni che vogliono divertirsi e avvicinarsi al mondo della programmazione. I ‘dojo’ sono... continua a leggere...

Sarcedo. Fallimento Consorzio Corsea. Cortese: “Regione e Enti facciano ricorso con noi”

Non ci sta Luca Cortese, Sindaco di Sarcedo, ad accettare il fallimento del Consorzio Corsea (gestore della discarica). Come aveva preannunciato ha chiamato in causa un legale e ha presentato ricorso ufficiale contro il ‘crack’ del gruppo formato da 150 aziende  che, oltre ai 20 anni concordati avrebbe dovuto occuparsi per altri 30 anni del... continua a leggere...

Piovene. Al Summano il GAM scopre la lapide ricordo della Casina CAI. Si cercano gli eredi di Alessandro Cita

Per festeggiare i 50 anni di attività (1965-2015) il Gruppo amici della montagna di Piovene Rocchette, dopo la pubblicazione di un libro fotografico e la realizzazione di una nuova e dettagliata carta dei sentieri e dei toponimi del Summano, ha concluso in bellezza il cerimoniale proprio in vetta all’amata montagna scoprendo una lapide recuperata tra... continua a leggere...

Arsiero. Tutto è pronto per la ‘moschea’. Artigiani sfrattati dal capannone

Ormai non ci sono dubbi: ad Arsiero sorgerà una moschea. Ad essere precisi si dovrebbe forse chiamarla luogo di preghiera per islamici, ma nella coscienza comune a separarle è solo una linea sottile. Il primo atto verso il suo insediamento si è concluso stamattina quando è stato reso esecutivo lo sfratto ai due artigiani che... continua a leggere...

Thiene. Politica e corruzione spiegati insieme ai giovani di ‘Fuori Onda’

Sono otto ragazzi e hanno fondato un’Associazione per parlare di politica apartitica e problemi (seri) legati alla società moderna. Fuori Onda è il nome del loro gruppo e mercoledì 22 aprile alle 20.30 all’Auditorium Fonato di Thiene presentano il loro primo evento pubblico dal titolo ‘Corruzione: non si vede, ma si sente’. Un tema quanto... continua a leggere...

Santorso. All’ospedale si può pregare solo all’orario del supermercato

Come in ogni ospedale, pure a Santorso, c’è la cappella, nuova, molto bella e pure arredata. In tanti, però, lamentano che la chiesetta dell’Ospedale “Alto Vicentino” è sigillata di sera e aperta ad orari come in un supermercato, durante il giorno. A rompere il ghiaccio e a sciogliere il silenzio la voce di un amministratore... continua a leggere...

Più sicurezza per Thiene. Scarpellini: ‘Ora occorrono varchi a fibra ottica per leggere le targhe’

E’ venuto fino a Thiene per dare importanza al  finanziamento ottenuto dalla Regione per qualcosa che sta molto a cuore alla comunità: la sicurezza. 5 milioni di euro che Costantino Toniolo (Nuovo Centro Destra Veneto Autonomo), Presidente della commissione regionale al Bilancio, è riuscito a ‘scucire’ a favore della tutela del suo territorio in fatto... continua a leggere...

Thiene. Arriva il weekend ‘Social’. Due giorni per mettersi a disposizione della comunità

Il 17 e Il 18 aprile 2015 il Social Day provinciale, ispirato all’omonimo evento tedesco, giunge alla 9ª edizione e a Thiene è promosso dalla Cooperativa Radicà. Saranno coinvolte alcune scuole thienesi: la scuola secondaria di primo grado Bassani con 3 classi seconde, l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico A. Ceccato, l’ITT Chilesotti, il Liceo F.... continua a leggere...

Schio. Rom, accattoni e incivili. La linea dura di Orsi passa anche dal Consiglio

Valter Orsi a pugno duro contro rom, accattoni, incivili e sporcaccioni ha conquistato il Consiglio Comunale che con 19 preferenze ha approvato la nuova politica a ‘tolleranza zero’ di Schio. Il nuovo regolamento della Polizia Locale, con 50 articoli su 80 rinnovati e modificati  secondo le esigenze dei ‘tempi moderni’, ha avuto il benestare e... continua a leggere...