Torrebelvicino e Valli: un tuffo nella Beat Generation. Arriva Shel Shapiro

Sabato 28 marzo alle 21 il Teatro Arcobaleno di Torrebelvicino ospiterà ‘Beatnix’, lo spettacolo teatrale di Edmondo Berselli e Shel Shapiro. Racconti, poesie e musiche della Beat Generation sono in cartellone per volere dei Comuni di Valli del Pasubio e Torrebelvicino che hanno organizzato una serata di spicco, densa di ricordi, musica e stile. Beatnix... continua a leggere...

Schio. Cariverona conferma: 5 milioni di euro per il Centro Servizi. Al via i lavori

Il progetto del Campus di Schio prende ufficialmente il via. La Fondazione Cariverona ha infatti concesso i 5 milioni di contributo per il Centro Servizi necessari per far partire i lavori. “E’ una grandissima soddisfazione per questa conferma che rimette in moto una situazione che si trascinava da 5 anni – ha commentato Valter Orsi,... continua a leggere...

Thiene. Sinergie 2023 regala due defibrillatori al Calcio del Santo e Rozzampia

Le squadre di calcio di Rozzampia e Lampertico e le loro comunità parrocchiali possono dormire sonni un po’ più tranquilli. Domenica 29 marzo alle 16 al campo Sportivo di Rozzampia, l’Associazione Sinergie 2023 donerà due defibrillatori alle associazioni parrocchiali di calcio ASD R. Toniolo del Santo e ASD Rozzampia. Gli importanti strumenti salvavita sono stati acquistai... continua a leggere...

Malo. La Scuola Media Ciscato vince il concorso ‘L’Artigianato nel tuo paese’

Alla Settimana dell’Artigianato la Scuola Media Ciscato di Malo ha vinto il 21° concorso ‘L’Artigianato nel tuo paese’. Anche quest’anno, nell’ambito della Settimana dell’Artigianato promossa da Confartigianato Vicenza, si  è rinnovato l’appuntamento con il mondo della scuola rivolto alle classi delle medie. “In questi anni, migliaia di studenti e decine di docenti – ha ricordato... continua a leggere...

Carrè. La svendita svuota il Mercatone Uno. Dipendenti in allarme

La svendita al Mercatone Uno ha dato i suoi frutti. I clienti hanno fatto man bassa e i dipendenti lanciano un nuovo grido d’allarme. Secondo i 20 dipendenti di Metcatone Uno, quella che i manager hanno chiamato ‘un’operazione di alleggerimento delle scorte di magazzino’ e che è iniziata domenica scorsa, ha avuto in effetti successo.... continua a leggere...

Thiene e Schio firmano lotta al gioco d’azzardo. Orario limitato per sale da gioco e slot machines. Ora tocca agli altri comuni

Thiene e Schio, insieme a Vicenza, Bassano del Grappa e Lonigo, hanno siglato in Provincia l’ordinanza che limita l’orario delle sale giochi e di funzionamento delle slot machine  dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22 di tutti i giorni, festivi compresi. Da oggi, per i trasgressori, sono previste sanzioni dai 25 ai 500 euro.... continua a leggere...

Cogollo. Mercoledì sera l’ultima lectio in preparazione alla Pasqua

Grande attesa per l’ultima lectio di stasera,  alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Cogollo del Cengio. E’ l’ultima di un percorso davvero insolito e nuovo incentrato sui cinque sensi nelle Sacre Scritture. Questa volta è il “turno” dell’olfatto a partire dal brano del Nuovo Testamento tratto dagli Atti degli apostoli 1,6-9. A condurre la lectio... continua a leggere...

Thiene. In arrivo i ‘parcheggi intelligenti’. Soste diversificate e parchimetri che danno il resto

Parcheggi nuovi, diversificati in base alle zone e con parchimetri talmente intelligenti da poter elargire il resto. Che ai thienesi piacesse ‘parcheggiare facile’ l’aveva già capito la Polizia Locale, che ha identificato nelle multe per divieto di sosta il vizietto principale dei cittadini. Ma questo a Thiene non succede di sicuro perché mancano i parcheggi... continua a leggere...

Marano. Agli abitanti di via Prole non piace la direzione obbligatoria. Pretto: ‘Consentiamo svolta ai frontisti’

Agli abitanti di via Prole a Marano Vicentino il segnale verticale di ‘direzione obbligatoria diritto’ installato da poco lungo la provinciale Maranese proprio non va giù. Di fatto, a chi deve svoltare in via Prole provenendo da Schio, il segnale impedisce la svolta a sinistra, costringendo gli automobilisti a percorrere un lungo tratto di strada... continua a leggere...

Arsiero. Sindaco Occhino: “Il bullismo si combatte soprattutto fuori dalla scuola”

“Il bullismo è un fenomeno che richiede fronte comune da parte di tutte le Istituzioni, non si può affrontare solo a scuola”. Con queste parole Tiziana Occhino, Sindaco di Arsiero, ha commentato un problema che vede il suo comune coinvolto nei più recenti fatti di cronaca, con studenti-bulli che prendono di mira compagni e professori... continua a leggere...