Marano. Ulss presenta ‘Progetto Sollievo’. Un aiuto concreto per chi ha in casa un malato

Un aiuto concreto ai familiari di chi soffre di disturbi cognitivi e necessita dell’assistenza dei suoi cari. Lunedì 30 marzo alle 20 al Centro Diurno di Marano Vicentino si terrà una serata pubblica di presentazione e divulgazione del ‘Progetto Sollievo’, un programma sperimentale della Regione Veneto e presentato dall’Ulss 4 al quale ha aderito il Comune... continua a leggere...

Piovene. Di Luccio: “Per le elezioni studenti e precari del lavoro come scrutatori”

Studenti e lavoratori precari che versano in difficoltà economiche come scrutatori per le elezioni. La richiesta arriva da Gianluca Di Luccio, consigliere comunale ex 5 Stelle, che ha inviato una lettera al Sindaco e ai componenti della Commissione Elettorale del Comune di Piovene Rocchette di cui lui stesso è parte. “In vista delle prossime elezioni... continua a leggere...

Thiene. ‘Diritto al Cibo’. Studenti del Ceccato diventano insegnanti per una causa nobile

Studenti del Ceccato di Thiene, che diventeranno insegnanti per una giusta causa. Una causa che i ragazzi hanno abbracciato, per la quale intendono impegnarsi e che ha reso orgoglioso  il Preside dell’Istituto superiore, che oggi ha presentato il lavoro dei suoi studenti. Proseguono le iniziative per Cibo al centro – Dignità e libertà dalla fame:... continua a leggere...

Marano. Sgomberati i rifiuti in via Cappuccini. Ma lettori denunciano aumento

Via Cappuccini è stata ripulita. Non si è fatta attendere la risposta di Francesco Luca, assessore alla Qualità del Territorio a Marano Vicentino, alla segnalazione del cittadino che due giorni fa aveva fotografato via Cappuccini immortalandola come una ‘discarica a cielo aperto’. Luca ha passato subito l’incarico di pulire la strada che unisce Thiene a... continua a leggere...

Fara. Il Comune finisce i soldi per la benzina. Sperotto: “Ora ce la dobbiamo pagare noi”

1.000 euro di benzina, per due mezzi, tagliandi e manutenzione inclusa. E dove il governo non interviene, gli amministratori aprono il portafogli. Secondo lo Stato, la cifra dovrebbe bastare al Comune di Fara Vicentino per coprire i costi delle sue ‘auto grigie’. E poco importa se i soldi ‘evaporano’ velocemente, se il territorio è collinare... continua a leggere...

Schio. Slitta all’autunno il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Doveva entrare in vigore tra maggio e giungo, ma slitta all’autunno il nuovo sistema di raccolta rifiuti approvato a Schio. Vista la fusione tra Ava e Greta e la conseguente riorganizzazione della società, l’Amministrazione ha deciso di rimandare a settembre la riprogrammazione per la partenza della nuova raccolta rifiuti, in quanto lo slittamento richiesto avrebbe... continua a leggere...

Schio. Corsi di primo soccorso per la defibrillazione

Il Comune di Schio ha concesso il patrocinio all’ULSS n.4 per un programma di Corsi di Formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per operatori non sanitari e cittadini. I corsi sono rivolti a operatori, volontari, insegnanti, allenatori o chiunque operi in realtà in cui è presente il defibrillatore semi automatico (Dae), il cui utilizzo prevede... continua a leggere...

Zugliano. Al via ‘S.O.S.Teniamoci’ la prima serata della sostenibilità

Mercoledì 18 marzo alle 20.30 nella Sala delle Pubbliche Riunioni di Zugliano si terrà l’incontro-dibattito ‘La tecnologia che vorrei’. La prima giornata che tratta il tema della  sostenibilità vedrà come relatore Roberto Gasparin. Saranno presentati due progetti realizzati nel corso dell’anno scolastico 2013-2014 dagli studenti di classe terza della Scuola Galilei di Zugliano, guidati dalla... continua a leggere...

Thiene. Confartigianato chiama a raccolta i suoi soci per nuovi spunti nel lavoro

Mercoledì 18 marzo alle 19, nella Sala Riunioni del mandamento di Thiene, Confartigianato chiama a raccolta i suoi soci. Obiettivo della serata è illustrare alle aziende il supporto e i numerosi vantaggi che l’associazione offre. Tre gli argomenti, esposti da relatori esperti nei settori di riferimento. Nella prima parte della serata si parlerà di ‘Gestione... continua a leggere...