Santorso. Al via la settimana di azione contro il razzismo

Dal 16 al 22 marzo, si svolgerà la Settimana di azione contro il razzismo: campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di  xenofobia che, nel 2015, giunge alla sua XI edizione e sarà realizzata in collaborazione con Anci e Miur. Nell’Altovicentino, i partner del progetto “Condividere diversamente: casa, salute, territorio” hanno deciso di partecipare a questa... continua a leggere...

Parte da Fara la ‘battaglia’ contro la chiusura degli uffici postali nelle frazioni

Si può usare il postino elettronico in paesi dove non c’è Internet e Adsl e la popolazione è composta per la maggior parte da ultrasessantenni che non hanno il computer? Se l’è chiesto Maria Teresa Sperotto, Sindaco di Fara Vicentino che, davanti alla comunicazione di Poste Italiane della chiusura dell’ufficio di San Giorgio di Perlena,... continua a leggere...

Thiene privilegia studenti, precari e disoccupati per fare gli scrutatori. Ecco come fare

In vista dell’ormai prossima tornata elettorale di maggio 2015, si ricorda che il Comune di Thiene privilegerà per la nomina degli scrutatori di seggio le segnalazioni che perverranno da cittadini, iscritti all’Albo degli scrutatori, che si trovano in oggettivo stato di precarietà economico sociale o lavorativa, oppure gli studenti. La Commissione Elettorale Comunale di Thiene,... continua a leggere...

Schio. All’Informagiovani due nuovi corsi di informatica

Martedì 17 marzo alle 19 nella Barchessa destra di Palazzo Fogazzaro di Schio,  l’Associazione For Action, presenta due nuovi corsi di informatica. Si tratta di un programma inserito nel percorso ‘Valori in Corso’ dell’Informagiovani di Schio e si rivolge a chiunque decida di approcciarsi al mondo dell’informatica. I corsi infatti sono di due livelli, uno... continua a leggere...

Thiene invasa da ragazzi. Arriva il Missio Meeting Giovani

300 giovani provenienti da diversi punti della Diocesi di Padova invaderanno Thiene domenica 15 marzo. La prima edizione del Missio Meeting Giovani vedrà infatti la luce, con lo scopo di promuovere esperienze di missione e volontariato internazionale. Nella Sala Polivalente del Duomo di Thiene dalle 9 fino a sera, si terrà l’incontro che vedrà come... continua a leggere...

Schio. Protesta Arcadia. “Tutti pronti per andare a Francoforte e assediare la Bce”

Uno striscione per dire ‘stop’ alla potenza della Bce (Banca centrale Europea) e all’austerità imposta dall’Europa. Oggi a Schio gli attivisti del centro Sociale Arcadia hanno calato uno striscione dal Duomo per lanciare la prossima iniziativa che, il 18 marzo, vedrà coinvolti comunardi (militanti) e  simpatizzanti di tutti gli altri movimenti europei che condividono lo... continua a leggere...

Ulss4. Fondi per la disabilità. Dove lo Stato taglia intervengono i Sindaci

I Sindaci dell’Alto Vicentino sono scesi in campo in aiuto dei familiari di persone portatrici di disabilità psichica. Ancora una volta i primi cittadini del territorio sono intervenuti con le proprie forze per ‘tamponare’ i tagli imposti dallo stato centrale. “E’ stata una riunione di Conferenza dei Sindaci destinata a passare alla storia – ha... continua a leggere...

Modernità, comodità e risparmio: le nuove regole al parcheggio di Nova Thiene

Favorire l’accessibilità al Centro e la rotazione delle auto nel parcheggio: sono questi i due obiettivi che l’Amministrazione Comunale intende raggiungere con l’individuazione delle nuove regole che, a partire dal pomeriggio di lunedì 16 marzo, a fine mercato, disciplineranno la sosta nella piazza Nova Thiene. Quarantesette i posti auto dell’area soggetti all’obbligo del pagamento, che... continua a leggere...

Posina. Barbara Corzato (Schio): “Spiego ai giovani come avvicinarsi al lavoro”

Venerdì 13 marzo alle 20 nella Sala Polivalente a Fusine di Posina, Barbara Corzato, assessore alle Politiche Giovanili nel Comune di Schio parlerà ai giovani di lavoro. Il tema è ‘Giovani e Lavoro: Situazione, Criticità, Opportunità’. Corzato incontrerà i ragazzi di Posina per illustrare loro iniziative, possibilità e speranze per l’occupazione giovanile e spiegherà come... continua a leggere...

Valli. L’Alto Vicentino va ‘on-air’ via web. E’ nata Vallilandradio

L’Alto Vicentino ritorna ‘on-air’, ma questa volta lo fa via web. E’ nata Vallilandradio, una radio che trasmette attraverso Internet e si ascolta in streaming dal suo sito o sullo smartphone. Radio Schio, Radio City, Punto Radio, Antenna Veneta, Onda Radio, Radio Fantasy, Radio Azzurra sono un nostalgico ricordo che rimanda a qualche anno fa,... continua a leggere...